Stampare su cartone: dalla serigrafia al digitale

Stampare su cartone in digitale come in serigrafia con qualità e convenienza.

Stampare su cartone e su cartoncino è l’operazione indispensabile al fine di personalizzare fogli e sagomati che verranno trasformati dalla azienda cartotecnica o scatolificio in astucci, scatole, scatolette, packaging (o pack) o prodotti decorativi per il punto vendita come espositori sagomati in cartone autoportanti o display sagomati.

Le applicazioni di stampa su cartone una volta realizzate esclusivamente con due tecnologie analogiche, cioè in serigrafia o in offset, può oggi essere realizzata da una moderna stampante per cartone con tecnologia a getto d’inchiostro, detta anche stampante digitale per cartone

Inoltre, stampare su cartone in fogli o lastre, così come la stampa cartonati sagomati, attraverso moderne tecnologie digitali risulta una operazione decisamente più conveniente, rispetto alla serigrafia e all’offset, quando si rende necessario produrre lotti personalizzati e tirature limitate, così come il giusto quantitativo prima del break-even con l’analogico, nell’ordine delle decine di migliaia di pezzi.

Vediamo più nel dettaglio come la stampante digitale per cartone più avanzata e il know how del Fenix Application Center possono aiutarti a trasformare la tua idea di packaging in un prodotto funzionale e adatto per il tuo business.

Stampa su cartone sagomato con stampante digitale per cartone

La stampa su cartone sagomato e la stampa cartoncini sagomati, cioè fogli che sono stati pre-sagomati attraverso moderni plotter da taglio digitali oppure fustelle analogiche, e che riceveranno la stampa digitale, è una operazione possibile e davvero semplice a patto di disporre della stampante digitale per cartone più adatta all’operazione.

La migliore stampante digitale per effettuare la stampa su cartone sagomato è swissQprint, in quanto dotata di uno speciale piano di stampa da 2500x2030mm oppure nel formato più grande da 3200x2030mm che permette di alloggiare uno o più pezzi sagomati ed effettuare rapidamente la stampa mantenendo perfettamente steso il materiale sul piano di lavoro.

Infatti, stampare su cartone sagomato può nascondere numerose insidie, in quanto il materiale essendo già stato tagliato e/o fustellato (cioè con invito alla piega) per poter accettare la stampa deve essere perfettamente steso sul piano fisso che, nel caso di swissQprint è brevettato, con aspirazione parzializzata a 256 settori che possono essere attivati individualmente con la sola pressione di un dito. 

Stampare su cartone sagomato con plotter flatbed UV LED swissQprint

Stampare su cartone sagomato con swissQprint

Il piano fisso parzializzato con aspirazione a 256 settori indipendenti, unitamente alla precisione di stampa della tecnologia svizzera di swissQprint e agli speciali pin di registro (o perni di registro) per replicare pinza e squadra come in serigrafia ed offset, permette di trattenere ogni tipo cartone sagomato con estrema fermezza durante la decorazione.

Questo significa che stampare cartonati sagomati in digitale (o inkjet) sarà una operazione possibile e priva di incertezze, sicura e replicabile, a differenza di altre tecnologie o plotter che prevedono il movimento del materiale.

L’aspirazione verrà attivata unicamente ove necessario, così da stampare più fogli di cartone in formato standard come: 35x50cm, 50x70cm, 70x100cm, e/o pre-sagomati di pari copertura sul tavolo, ravvicinati tra loro a distanza regolare, così da poter chiudere l’aspirazione ove non necessaria e potenziarla ove presente il materiale. La sala stampa sarà anche più silenziosa ed anche i consumi energetici ridotti.

Che tipo di cartone sagomato devi produrre? Desideri introdurre una tecnologia di stampa digitale nella tua cartotenica? Contattaci per ricevere una consulenza gratuita personalizzata: un nostro esperto è a tua disposizione.

Stampare cartone sagomato con inchiostro UV digitale come in serigrafia

Stampare cartone sagomato o in fogli in digitale come in serigrafia è possibile grazie all’inchiostro UV digitale (o UV LED) di swissQprint. L’inchiostro aggrappa al cartone, non screpola e resisterà al graffio e alla piega una volta che la plancia già fustellata e tagliata dovrà essere montata nel prodotto finito.

Inoltre l’inchiostro digitale alla pari della serigrafia, oltre alla quadricromia, permette di stampare su cartone con effetti di riserva grazie alla presenza della vernice e del bianco coprente, oppure anche degli inchiostri fluorescenti (o Neon) esclusivi del produttore svizzero.

Quindi potrai creare effetti speciali o riprodurre ogni tipo di riserva serigrafica anche in digitale aumentando il valore aggiunto e incrementando le marginalità.

Anche la qualità di stampa del cartone nel passaggio dalla serigrafia al digitale migliora sensibilmente, e raggiunge i 1.350dpi, cioè una risoluzione paritetica alla fotografia, così da poter essere esaltata tanto dalle finiture superficiali come la verniciatura UV digitale, quanto eventuali laminazioni, nel caso di stampa su cartone con foil in digitale.

Ancora una volta l’invito è a contattarci e scoprire come possiamo aiutarti a stampare su cartone a tavola piena o sagomato, spaziando dall’idea al prototipo, dal prototipo alla produzione, simulando i costi e i potenziali ricavi che otterrai con la tecnologia del nostro centro, una volta che sarai pronto a farla tua. Contattaci adesso.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

vetro decorato

Vetro decorato per l’arredo: come farlo?

Che sia trasparente o colorato, il vetro è da sempre considerato uno dei migliori e più versatili elementi per l’arredo domestico o per gli spazi …

LEGGI TUTTO
stampa su pelle

Stampa su pelle

La stampa su pelle è una procedura sempre più richiesta per la personalizzazione di questo materiale flessibile. Un’operazione specifica e complessa che richiede un’attenta ponderazione …

LEGGI TUTTO
Scroll to Top