Paraschizzi cucina: cosa sono e perché stamparli

Paraschizzi cucina con serigrafia digitale ad alta risoluzione

I paraschizzi cucina o paraspruzzi cuicina, così detti in lingua corrente, oppure indicati dai progettisti come alzata per cucina o alzate per cucina, sono speciali pannelli paraschizzi o schermature che vengono applicate dietro il piano cottura della cucina a scopo funzionale, cioè per evitare che si sporchi la parete durante la preparazione dei cibi oltre che come elemento decorativo.

Per questo i paraschizzi cucina possono essere personalizzati con la stampa serigrafica o con stampanti digitali, spaziando dagli adesivi per alzate  cucina alla stampa su vetro fino ai paraschizzi cucina plexiglass cioè con stampa su plexiglass diretta.

I paraschizzi per cucina sono elementi presenti sia nelle cucine tradizionali e retrò, sia per cucine moderne di lusso che per soluzioni più economiche e buon mercato come paraschizzi cucina Leroy Merlin o praschizzi cucina IKEA e, in questo articolo oltre a scoprirli per tipologia sul mercato, vedremo anche perché i paraschizzi cucina stampati sono particolarmente richiesti oggi.

Questo articolo è scritto specificatamente per brand owner, produttori, e terzisti come serigrafie e stampatori, così come per designer e progettisti d’interni che desiderano creare, progettare e vendere paraschizzi per cucina con l’aggiunta della stampa personalizzata on-demand.

Proprio per questo, il Fenix Application Center oltre ad aiutarti ad identificare le migliori tecnologie produttive di stampa e trasferirti il know how tecnico applicativo necessario, può aiutarti a trasferire e installare nella tua azienda o reparto produttivo le medesime attrezzature che verranno realizzate nei nostri laboratori per spaziare dal prototipo alla simulazione di produzione.

Vediamo più nel dettaglio questi speciali oggetti d’arredo per la cucina e come è possibile renderli unici a partire dalla scelta della materia prima su cui stampare. 

Paraschizzi per cucina: personalizzazione

Sono a centinaia i paraschizzi per cucina sul mercato e differiscono per: dimensioni e formato, materiali, combinazione di materiali, prezzo, possibilità di personalizzazione.

Ogni rivestimento paraschizzi inoltre viene stampato e rifinito sia in fabbrica sia in infase di installazione con l’eventuale capitellatura o angolare di chiusura necessario a sigillare l’area così coperta e le eventuali fessure libere.

È importante sapere anche che il rivestimento paraschizzi cucina può essere scelto immediatamente all’atto di acquisto della cucina (richiedendolo esplicitamente) oppure aggiunto successivamente all’acquisto e/o a mobilia già installata.

Ovviamente, l’aggiunta in seconda installazione dipende certamente dal tipo di rivestimento paraschizzi per cucina che sceglierai o intendi produrre e commercializzare. In alcuni casi i brand studiano gli accessori in retro-fitting design e la cucina è tra gli spazi che più si stanno trasformando.

Questa tipologia di elementi, spesso ricercati online genericamente come “cucina paraschizzi“, non vanno confusi con la piastrella paraschizzi cucina moderna, in quanto se quest’ultima è un laterizio tipicamente in ceramica o gres porcellanato, differisce totalmente dai prodotti stampabili o di rivestimento con pannelli paraschizzi cucina di cui parliamo in questo articolo.

Una ulteriore precisazione va fatta subito, qui in premessa, perché quando ci si riferisce ai paraschizzi cucina moderna o per cucina arredata tradizionalmente, ci si riferisce agli elementi verticali ad inserto mobile o da incollare o avvitare a pannelli o direttamente al muro che si combinano con la parte orizzontale dei top per cucina, con cui non vanno confusi.

Infatti, la produzione laminato cucina (usato come top) potrebbe essere, o meno, eseguita dalla stessa azienda che realizza l’alzata su misura, o offerto da un medesimo brand, tuttavia sono elementi d’arredo distinti.

A questo proposito, puntualizziamo che il Fenix Application Center non ha nulla a che fare con il produttore Arpa Industriale, azienda italiana leader di mercato nella produzione dell’innovativo FENIX NTM o FENIX NTA tipicamente utilizzato come top e pareti paraspruzzi: se stai cercando tali soluzioni, ora sai dove trovarle e a chi rivolgerti. Se invece stai cercando alzate per cucina stampate da abbinarvi, ovviamente questo articolo fa per te. Al momento non abbiamo avuto modo di stampare tali materiali, qualora fosse di tuo interesse possiamo eseguire test specifici nei nostri laboratori.

È inoltre bene combinare il giusto paraschizzi per estetica, colore e materiale, facendosi consigliare da esperti nella produzione top cucina laminato, oppure seguendo il proprio buon gusto, ovviamente. Dal punto di vista della produzione e realizzazione o stampa di varianti grafiche, invece, gli specialisti tecnici del Fenix Application Center ti saranno di grande aiuto.

Altro elemento fondamente è il formato dei paraschizzi che può variare in modo significativo in base alla superficie da decorare, ma idealmente non è mai di formato inferiore a 65×47cm in quanto la larghezza e l’altezza sono tipicamente degli standard che vanno di pari passo con piani cottura da doppio o triplo fuoco in larghezza, così come per la loro distanza verticale dai pensili o cappa soprastante, in altezza. Lo spessore varia in base al prodotto e in base alla conformazione della cucina stessa. 

Vediamo ora quante tipologie di paraschizzi cucina esistono e quali possono ricevere la serigrafia digitale per dare un look inconfondibile e unico ad ogni cucina.

Paraschizzi per cucina stampato con swissQprint da Regler GmbH
Paraschizzi per cucina con stampa UV swissQprint prodotto da Regler GmbH

Paraschizzi cucina stampati: varianti

Sono disponibili almeno quattro (4) tipologie differenti di paraschizzi cucina stampati e sono:

  • paraschizzi cucina adesivo
  • paraschizzi cucina vetro
  • paraschizzi cucina plexiglass
  • paraschizzi cucina in metallo (o composito)

Queste tipologie di paraschizzi cucina personalizzati possono essere stampati con grande cura con tecnologia di stampa a piano fisso UV LED del produttore svizzero swissQprint e mediante inchiostri dedicati per ottenere la massima resistenza e tenuta nel tempo, senza scolorimenti anche in caso di pulizia, in funzione del materiale prescelto.

In generale, fatto salvo installazioni speciali, i pannelli stampati vengono appoggiati e siliconati al top, o incassati nel vano retrostante piano cottura e lavabo. Ove possibile vengono utilizzati sistemi che permettono con facilità, a differenza delle piastrelle, una sostituzione rapida per un cambio di grafica e mood alla cucina, in qualsiasi momento. Lo stesso vale per i più economici paraschizzi in cuicina con stampa. Vediamoli uno ad uno.

Paraschizzi cucina adesivo con stampa digitale

Il paraschizzi cucina adesivo arricchito con serigrafia o stampa digitale è la soluzione più richiesta oggi per trasformare una cucina già vissuta migliorandola dal punto di vista estetico e funzionale, con semplicità e facilità.

Infatti sono oggi disponibili molteplici materiali autoadesivi che, dopo la stampa digitale o serigrafica, possono essere sagomati e incollati a muri e pannellature pre-esistenti. I paraschizzi cucina adesivi stampati possono essere decorativi, simulando immagini o piastrellature attraverso una “illusione ottica di profondità” oppure, stampati con il pattern o la texture marmorea, lignea o similare.

Nel caso degli adesivi volti a simulare marmi ed essenze del legno, è possibile anche creare leggeri effetti tattili sull’adesivo che richiamano al tatto il materiale e rifrangono la luce in modo realistico. Un tipo di risultato che possiamo simulare, prototipare e aituarti a produrre anche su grande scala. 

Il paraschizzi adesivo cucina è realizzato con speciali PVC autoadesivi o materiali PVC-Free autoadesivi di nuova concezione, idrorepellenti, necessariamente con certificato ignifugo, e stampati con inchiostri atossici.

Risultano facilissimi da applicare alla parete o al pannello, resistono alle fonti di calore e agli sbalzi termici senza staccarsi o delaminare. Il paraschizzi cucina adesivo, inoltre, resiste all’unto e ai grassi, così come agli spruzi d’acqua ad alta temperatura. Sono ovviamente lavabili con i comuni detergenti per cucina.

Gli speciali adesivi stampabili con cui sono fabbricati questi film protettivi non intaccano la superficie retrostante e risultano removibili, anche dopo anni, senza lasciare residui di colla o rovinare la parete, ovviamente informati sempre prima con il produttore al riguardo della colla utilizzata.

Sono solitamente forniti in rotoli con liner protettivo che si stacca facilmente in fase d’incollaggio, hanno bordi squadrati o arrotondati, in base al produttore è possibile acquistarli già in formato oppure si tagliano facilmente con un cutter.

Il Fenix Application Center ti offre la tecnologia di stampa digitale più adatta per produrre come in serigrafia i tuoi adesivi paraschizzi migliorandone significativamente l’aspetto e la risoluzione di stampa oltre ad una netta riduzione dei costi di produzione grazie all’eliminazione dovuti alla preparazione di telai e varianti.

Paraschizzi cucina vetro: resistenti, stampati, belli

I paraschizzi cucina vetro sono unici ed estremamente resistenti, tipicamente prodotti su misura e totalmente personalizzabili sia con la combinazione di serigrafia digitale che puramente con le stampanti digitali con inchiostri UV LED del Fenix Application Center.

I paraschizzi per cucina in vetro stampato sono nella maggior parte dei casi realizzati decorando lastre di vetro infrangibile e/o di vetro temperato così da resistere agli urti senza frantumarsi per una elevata sicurezza dell’utilizzatore finale. Ovviamente è possibile stampare anche vetri classici sprovvisti di specifiche finiture protettive, realizzando un prodotto più economico altrettanto valido e funzionale.

Il vetro paraschizzi per cucina viene stampato sul retro con tecnologia digitale sia di piccole dimensioni sia di grandi dimensioni, per esempio un pannello di vetro temperato alto 40-47cm e lungo fino a 4 metri. Lo spessore può variare, i prodotti standard solitamente non eccedono i 2mm di spessore, nel caso di prodotti di fascia medio alta è possibile impiegare anche vetri da 3mm o 5mm.

La stampa avverrà in modo perfetto su tutta la superficie del vetro ed è possibile generare effetti di trasparenza ed opacità utilizzando anche l’inchiostro bianco coprente.

Paraschizzi cucina vetro con serigrafia digitale

Alzata in vetro con EVA stampato con serigrafia digitale

Ove l’intercapedine o lo spazio tra la parete e il piano cottura lo permette, e il budget del cliente pure, o la soluzione di design che state progettando lo richiede, è possibile incapsulare la stampa tra due vetri solitamente da almeno 2 mm di spessore o più.

In tal caso con la medesima tecnologia di stampa UV LED è possibile stampare e intervallare tra i due vetri uno strato di EVA o Etilene Vinil Acetato (dall’inglese: Ethylene Vinyl Acetate) uno speciale film di laminazione per vetro estremamente resistente e cristallino.

Alzata in vetro con PVB stampato in serigrafia digitale

Se necessario grazie alla serigrafia digitale è possibile anche stampare il PVB o PoliVinil Butilico (dall’inglese: Polyvinyl Butyral), ovvero un prodotto per la laminazione del vetro che per sua natura, produce un risultato analogo esteticamente all’EVA, di cui al paragrafo sopra, ma che offre prestazioni inferiori di tenuta all’acqua e ai liquidi, nel tempo, sui bordi e negli angoli.

Esteticamente un pannello creato con due lastre di vetro intervallate e incollate ad un film stampato in PVB, all’occhio del non addetto ai lavori, risulta totalmente indistinguibile da quello formato e creato stampando un film in EVA. La differenza solitamente è dettata dal prezzo finale del prodotto realizzato, sia in fabbrica che in vendita al dettaglio o per produzioni su commissione. 

Effetti speciali per paraschizzi cucina in vetro

Qualsiasi tipologia di paraschizzi cucina in vetro desideri produrre possiamo aiutarti a realizzarla per introdurre servizi di stampa on-demand per i tuoi clienti oppure, se sei un grande brand ad industrializzarne la produzione, riducendo i costi e/o rendendo possibile il servizio di personalizzazione.

Questo include anche la produzione di effetti per paraschizzi cucina in vetro come:

  • Sabbiatura
  • Opalinatura
  • Satinatura

In questo modo potrai anche creare giochi di luce o di profondità e vedo-non-vedo, con eventuali grafiche incollate a parete oppure combinando al vetro anche speciali strisce LED luminose che miglioreranno la visibilità nell’area più importante della cucina: l’area di cottura.

Paraschizzi cucina plexiglass con stampa digitale

I paraschizzi cucina plexiglass sono una valida alternativa, altrettanto resistente e personalizzabile, e in generale più economica rispetto all’equivalente in vetro. Risultano più leggeri e possono essere anche sagomati, piegati o tagliati in forme specifiche.

La stampa del plexiglass paraspruzzi per cucina può essere effettuata sia sul fronte che sul retro, creando effetti di profondità e ottici molto belli ed esteticamente funzionali ad ogni stile di cucina.

È possibile ove necessario riprodurre come sul vetro, le tre tipologie di effetti molto richiesti nel mondo dell’arredo come: sabbiature, opalinature, satinature a tavola piena per un effetto totale, oppure a spot, con texture grafiche.

Su plexiglass come su vetro è possibile anche ottenere delle stampe con simulazione materica della mattonella o che al tatto possono richiamare la materia che si è stampata con rilievi di pochi o molti millimetri, rendendo il risultato unico e di forte impatto visivo.

Anche in questo caso se produci o vuoi iniziare a produrre paraspruzzi in cucina di formato standard o su misura lunghi anche fino a 4m, il Fenix Application Center offre le tecnologie di stampa e gestione dei pannelli trasparenti in plexiglass più qualitative e performanti sul mercato per sviluppare infinite varianti di colore, finitura, grafiche, geometrie o texture.

Paraschizzi cucina in metallo 

Una ulteriore variante di pannellatura per l’alzata è il paraschizzi cucina in metallo (o in materiale composito) che risulterà altamente resistente e indeformabile anche in persenza di fonti di calore. Vengono realizzati in acciaio, alluminio satinato o lucido, così come attraverso compositi leggeri ma resistenti di medesime finiture superficiali lucide e satinate o perfino con varianti più preziose come la finitura oro.

Nel caso specifico dei paraschizzi cucina in metallo o compositi (tipo il Dibond) è possibile oltre ad ottenere una stampa a tavola piena, con bianco coprente, grazie a moderni sistemi di stampa come swissQprint, anche la possibilità di generare effetti ottici spettacolari lasciando intravedere la finitura metallizzata oltre il disegno geometrico o di fantasia stampato su di essi.

I pannelli possono essere stampati di qualsiasi formato e con lunghezza fino a 4 metri per formare listellature omogenee e immagini prive di fughe come avverrebbe invece in presenza di piastrellature.

Dibond e metallo si prestano anche molto bene a finiture tridimensionali tattili superficiali di 2, 3, o 5mm di spessore per cucine di alto livello e design innovativo simulando texture geometriche, fantasie di tutti i tipi o con verniciature lucide a rilievo ove necessarie.

Pannelli paraschizzi o piastrella paraschizzi

Le alternative ai pannelli paraschizzi sono sono le piastrelle paraschizzi cucina. Mentre i pannelli possono essere facilmente stampati o rivestiti con adesivi personalizzati, le piastrelle paraschizzi pur risultando in alcuni casi più durevoli, risultano meno personalizzabili nelle forme, spessori e, soprattutto attraverso la stampa digitale che ancora oggi, in questo caso, richiede quantitativi minimi d’ordine a giustificarne la messa in produzione.

Mentre la piastrella paraschizzi è solitamente di un formato standard che varia da produttore, a produttore, il pannello paraschizzi è completamente personalizzabile nella larghezza e lunghezza, presentando giunture eventuali, unicamente in adiacenza spigolature o colonne sul muro, mentre con le piastrelle più o meno grandi la presenza di fughe rappresenta spesso un problema per la pulizia.

La piastrella paraschizzi oltre a risultare solitamente più costosa al metro/quadrato rispetto ad un pannello paraschizzi, pur stampato ad hoc, viene usata quando vi è spessore sufficiente per posizionare la piastrella e la finitura o verniciatura della parete retrostante ne permette una comoda installazione. Nel caso dei pannelli è possibile eventualmente inserire distanziali, ove necessario.

Le piastrelle paraschizzi cucina stampate mediante sublimazione, non sono una soluzione consigliata dal Fenix Application Center, tuttavia rappresentano una soluzione percorribile qualora non vi siano alternative possibile attraverso altre soluzioni di stampa più efficaci.

Piastrelle paraschizzi ottenute con stampa in serigrafia digitale

Alzata cucina in vetro con stessa finitura del top

La richiesta di progetti di arredo e design, con sviluppo del disegno materico per ottenere una alzata cucina in vetro (o plexiglass, oppure con pannello in laminato stampato) che faccia pendant con il paraspruzzi cucina è una richiesta comune e che grazie alla stampa digitale è possibile colmare.  

Grazie alla stampa digitale infatti, è possibile personalizzare con pari design o pattern materico, identico o simile i pannelli cucina posizionati come schienale per il top e ottenere un risultato ottimale e molto gradevole esteticamente.

Se sei un produttore di Top e laminati per cucina, non farti scappare la possibilità di iniziare ad offrire soluzioni e servizi personalizzati di stampa di alzate cucina in vetro o plexiglass da combinare, creando pacchetti di vendita e design di livello superiore.

Contattaci ora per ricevere aiuto a sviluppare al meglio la tua idea di produzione di alzate e schienali attraverso la stampa digitale, o se vuoi saperne di più, un nostro esperto è a tua disposizione.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

stampa packaging

Stampa packaging

Dalle scatole con coperchio alle confezioni regalo, dalle scatole a vassoio al packaging alimentare, dalle confezioni per le spedizioni agli astucci pieghevoli, non c’è supporto …

LEGGI TUTTO
stampante digitale per cartone, i materiali

Stampante digitale per cartone: ecco i cartoni più adatti

La stampante digitale per cartone flatbed UV LED permette di decorare dal cartoncino teso all’ondulato, fino al pannello in nido d’ape

LEGGI TUTTO
Scroll to Top