Stampare su metallo dalla serigrafia al digitale

Stampare su metallo con serigrafia digitale UV LED

Come stampare su metallo? Questa è una delle domande che ci viene posta più di frequente nel Fenix Application Center da serigrafi e imprenditori che vogliono passare dalla serigrafia alla stampa digitale su metallo per ottenere ottimi risultati e una netta riduzione dei loro costi di produzione analogica.

Premetto che questo post tratta di stampa su metallo e di come stampare su metallo in modo professionale con serigrafia industriale oggi integrata e in molti casi sostituita dalla serigrafia digitale per applicazioni industriali e la stampa su lastra di metallo o semilavorati.

Per questo, se sei un privato in cerca di una foto su metallo, puoi saltare la lettura e ti consigliamo di rivolgerti ad un e-commerce di stampa, o al tuo serigrafo di paese che, in alcuni casi, potrebbe utilizzare sistemi inkjet UV LED come swissQprint, i migliori per la stampa foto metallo e a cui facciamo riferimento in questo articolo. Ti basterà chiedere o cercare una stampa foto su metallo in Dibond, uno speciale composito con fogli di alluminio esterni, leggero ed ultra resistente.

Inoltre, stampare su metallo necessita di una precisazione fondamentale: su quale tipo di metallo vuoi stampare in digitale o combinando serigrafia digitale ove possibile? In digitale, per esempio, puoi ottenere ottimi risultati in stampa su alluminio, rame, acciaio, leghe speciali, lamiera, ed eventuali altre varianti spazzolate, metalli lucidati a specchio. Allo stesso tempo potresti voler stampare anche su metalli preziosi per applicazioni esclusive nel mondo dell’arredamento o del lusso.

Le stampe su metallo con serigrafia digitale

Per ottenere stampe su metallo con le più moderne tecnologie di produzione e stampa UV e UV LED, il Fenix Application Center impiega stampanti a getto d’inchiostro di produzione svizzera di ultima generazione e sviluppa applicazioni innovative sulla base di richieste specifiche di industria e serigrafie.

La ricerca e sviluppo delle applicazioni per stampe su metallo è svolta dai nostri specialisti di produzione seguendo le specifiche rigorosamente da te fornite, oppure individuate assieme mettendo a frutto l’esperienza maturata da entrambe le parti.

Una volta ottenuto il risultato desiderato, quindi un primo prototipo totalmente corrispondente alle tue esigenze qualitative estetiche, si procede con una verifica funzionale con test di resistenza, ove necessari:

  • resistenza meccanica
  • resistenza chimica
  • resistenza allo sfregamento
  • resistenza ad invecchiamento

Passati i test di resistenza, verificheremo con scrupolo: tempi di produzione necessari a stampare su metallo con serigrafia digitale, numero di pezzi realizzabili, possibilità di nobilitazione.

Per nobilitazione intendiamo: verniciatura opaca e/o lucida, utilizzo di inchiostro bianco, riproduzione di tinte Pantone in digitale (e/o la loro integrazione in unico processo serigrafico), e/o eventuali inchiostri speciali (irriproducibili in digitale) così da abbattere tutti i costi non fondamentali e abilitare la reale personalizzazione e produzione on-demand.

Superata anche questa fase, è possibile procedere integrando la medesima tecnologia del nostro centro per stampare su metallo, a pari condizioni, nel tuo reparto serigrafico o di personalizzazione per avviarne la produzione. Installazione della stampante e formazione all’utilizzo del tuo personale saranno a nostra cura, in poco tempo sarai produttivo e totalmente autonomo.

Vediamo ora due casi e richieste comuni che affrontiamo quotidianamente presso il nostro centro di sviluppo a Settimo Milanese, alle porte di Milano.

Stampe su metallo industriali con serigrafia digitale UV LED

Stampa su lamiera: come si fa?

Prima di parlare di stampa su lamiera in serigrafia digitale, è importante comprendere cosa intendiamo per lamiera e come si ottiene, quali sono le principali tipologie e varianti.

La lamiera è il prodotto di una lavorazione di carpenteria. In particolare la lamiera è una lastra ottenuta dal processo di laminazione di bramme.

Le bramme sono semilavorati prodotti dalla colata continua di lingotti di materiale grezzo, le quali vengono tagliate con il procedimento di ossitaglio.

La lavorazione determinerà lo spessore, le dimensioni, il tipo e la qualità della lamiera. Le lavorazioni variano in base alla destinazione di utilizzo finale.

I tipi di lamiere più utilizzati sono i seguenti:

  • Lamiera di alluminio
  • Lamiera di ottone
  • Lamiera di rame
  • Lamiera di acciaio inossidabile (cioè acciaio inox)

A loro volta in base alla specifica laminazione ricevuta assumono nomenclature di produzione specifiche:

  • Lamiere laminate a caldo
  • Lamiera laminata a freddo
  • Lamiere laminate a freddo rivestite

Tutte queste lamiere, se planari, prima di successive forature, sbalzi, pieghe, tagli, possono ricevere la stampa digitale serigrafica al fine di personalizzarne l’estetica e la funzionalità.

Se necessario, come per tutte le tipologie di metalli, i nostri specialisti individueranno un pre-trattamento (dall’inglese primer) adatto da poter applicare al supporto prima della stampa, oltre che selezionare l’inchiostro digitale per la migliore tenuta possibile ai test di laboratorio sopra citati.

Stampa su lastra di metallo

La lamiera finita in lastra o il suo trancio, oppure qualsiasi altro tipo di lastra di metallo atta a ricevere l’inchiostro, può essere facilmente accomodata sul piano del sistema digitale serigrafico al fine di ottenere una stampa perfettamente a registro, sia nel caso di piccoli pezzi che nel caso di lamiere fino a 3200x2030mm oppure fino a 4 metri di lunghezza.

Possiamo aiutarti ad ottenere applicazioni specifiche e stampare su metallo alto fino a 5cm e fino a massimo 100Kg per metro quadrato.

La tecnologia su cui effettueremo test di stampa su lastra di metallo è la più robusta e precisa sul mercato, oltre che la più venduta in Europa da sei anni consecutivamente proprio perché la più tecnologicamente avanzata e allo stesso tempo intuitiva da utilizzare in produzione.

Contattaci per ricevere una consulenza mirata in base al tipo, o alle tipologie, di lamiera su cui vorresti ottenere delle stampe e/o sviluppare la tua applicazione industriale con stampa su metallo personalizzata.

Stampa foto metallo o lamiera con serigrafia digitale industriale

La produzione di stampa foto metallo è richiesta sia a livello consumer sia industriale. In questo articolo, come detto fin dall’inizio, tratteremo esclusivamente di tecnologia al servizio della produzione, così che le foto su metallo vengano qui intese come il servizio dell’azienda corrisposto al suo cliente e analizzate dal punto di vista produttivo e tecnico.

La stampa foto su metallo è qui inoltre intesa come parte di un workflow, cioè di un flusso di lavoro, dove sono presenti lavorazioni prima e dopo la stampa e la tecnologia inkjet digitale va a sostituire o integrare la serigrafia all’interno del reparto industriale.

Per poter effettuare una stampa foto metallo di alta qualità cioè con dettagli nitidi e sfumature precise, colori e tonalità uniformi e realistiche, si rendono necessarie una serie di analisi iniziali.

In primo luogo è necessario verificare se si stamperà su metallo grezzo (con eventuali finiture) oppure pre-verniciato.

Se verniciato di bianco, sarà necessario individuare il punto di bianco, se invece assente, sarà la stampante a creare un livello di bianco sottostante al colore.

Ove specificatamente richiesto è possibile ottenere una stampa con copertura di inchiostro bianco di fondo coprente su vari livelli, o in totale assenza del bianco.

Minore sarà la presenza del bianco oppure, in sua assenza, maggiore sarà l’effetto di trasparenza tra inchiostro e superficie grezza del metallo. Il risultato finale è questione di gusti ed esigenze di produzione e design.

È anche possibile stampare una foto o un soggetto grafico, così come un logo, in punti specifici del pannello o della lastra di metallo, lasciando intatto il resto.

Nel caso si renda necessario è possibile combinare fondini serigrafici bianchi specifici e sovrastampe inkjet ad alta definizione.

La stampa delle foto su metallo avverrà con altissima risoluzione fotografica, cioè fino a 1350dpi. I testi adiacenti all’immagine, se presenti, potranno essere riprodotti finemente, fino al corpo ad 1 punto di dimensione.

Stampa foto metallo in serigrafia digitale su lastra di rame

Stampa foto su acciaio: dove si usa?

L’acciaio è una lega ferrosa difficilmente stampabile per via delle sue caratteristiche intrinseche. Tuttavia mediante l’impiego di specifici primer di trattamento e inchiostri da stampa dedicati per la decorazione dell’acciaio è possibile ottenere risultati di stampa ottimali, così da poter creare elementi decorativi, testuali, di branding e stampa foto su acciaio.

Un articolo di base descrive la stampa su acciaio come funziona mentre, in questo vedremo dove si usa nei contesti industriali. 

La stampa su acciaio è rilevante per personalizzare:

  • plancia di comando di apparecchiature elettroniche
  • tastiere a membrana
  • etichette metalliche
  • targhette metalliche
  • pannello sinottico
  • aste graduate e strumenti di precisione
  • cruscotti
  • quadranti
  • alzata per cucina

Qui sopra sono indicate solo alcune delle stampe su acciaio che possiamo aiutarti a riprodurre in serigrafia digitale, attraverso una personalizzazione completa del prodotto con immagini, testi, logotipi fedeli a quelli della tua azienda o dei tuoi committenti.

Un nostro specialista è a tua disposizione e ti risponderà in tempi rapidi e in modo esaustivo, qualsiasi sia la tua esigenza di stampare su metallo oggi, o in futuro, così da aiutarti a migliorare nel tempo, riducendo sprechi e consumi, oltre che ottimizzando i costi, dati alla mano.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

Tappeto linoleum

Tappeto linoleum con stampa digitale serigrafica

Il tappeto linoleum di qualsiasi formato può essere decorato con stampante serigrafica digitale, scopri quale

LEGGI TUTTO
Stampa linoleum

Stampa linoleum opportunità di business

La stampa linoleum con moderne stampanti digitali serigrafiche apre a nuovi business industriali

LEGGI TUTTO
Scroll to Top