Quadro sinottico e produzione in serigrafia digitale

Quadro sinottico

Cosa è un quadro sinottico? Il quadro sinottico o pannello sinottico è la parte fondamentale di quello strumento o tecnologia o elemento segnaletico che risulta quale compendio d’informazioni essenziali ed indispensabili alla lettura interpretativa e all’impiego funzionale degli stessi.

Prendiamo al quadro sinottico esempio dal pannello frontale di comando e attuazione di un macchinario industriale per l’industria medicale. Per poter comprendere meglio la funzionalità dello stesso occorrerà appunto un quadro sinottico stampato che riassuma ciascun elemento di fronte ai nostri occhi: cosa è input e cosa è output. Per esempio, accanto alla tastiera a membrana potrebbero essere presenti degli interruttori di accensione, dei LED luminosi, per i quali nel quadro di comando sono appunto le stampe con funzionalità sinottica esplicativa a fornirne una interpretazione logica all’operatore preposto all’impiego del macchinario.

Per tanto, cercando per quadro sinottico definizione precisa è bene indicare che, oltre ad un elemento costitutivo di plancia di comando o che dà forma ad un pannello di controllo, con quadro sinottico si può intendere anche un elemento di carattere segnaletico impiegato a chiarificare o spiegare parte o l’intero, per esempio, di prodotto in esposizione in uno showroom (il pannello che illustra il funzionamento del cruscotto di un macchinario industriale nelle sue parti) oppure in un pannello all’interno di un museo (che chiarifica gli elementi dell’opera) queste ultime vengono infatti definite come targhe sinottiche.

Si tratta quindi di capire ora come la stampa serigrafica e digitale possono oggi aiutare l’imprenditore a trasformare e ottimizzare il business di produzione di questi elementi. Qui concerne la scelta della tecnologia inkjet flatbed UV LED giusta, alla quale si può accompagnare la stampa serigrafica ove non già riproducibile in digitale, per l’ottenimento di minori costi, maggiori marginalità e minori scarti da ogni prototipo, prima produzione e interi lotti. In questo caso gli specialisti del Fenix Application Center e le stampanti industriali che possiamo fornirti ti aiuteranno esattamente a raggiungere il tuo scopo nel minor tempo oggi possibile.

Quadro sinottico stampato: da dove iniziare?

Per iniziare a produrre un quadro sinottico stampato potrebbero rendersi necessarie, in funzione del materiale di partenza che si intende decorare, una sola tecnologia digitale oppure più tecnologie digitali (siano esse stampanti flatbed UV LED e stampanti roll to roll di tipo superwide format) e, in alcuni casi specifici la perfetta integrazione anche con macchinari serigrafici industriali essenziali per l’applicazione di fondini o inchiostri speciali prima o dopo rispetto al flusso produttivo rispetto alla decorazione a getto d’inchiostro.

Ecco che volendo produrre l’involucro esterno personalizzato di una bilancia industriale potrebbe occorre, per esempio, oltre a prevedere la finestra di incastro per la tastiera a membrana (anch’essa stampabile in serigrafia digitale), anche tutta la serie di simboli come frecce, indicatori, logotipi e marcature CE (oppure apposta con etichette metalliche anch’esse stampabili inkjet) ed altri elementi sinottici fondamentali per cui occorrerà la stampa UV su metallo pre-verniciato o spazzolato.

Potrebbe anche trattarsi di una plancia in film plastico personalizzato da inserire in ulteriori elementi in ABS trasparente o con stampa su plexiglass i quali andranno a formare per esempio il frontalino di una macchina del caffé di ultima generazione. Oppure, gli elementi di contorno stampati che completano gli interruttori del quadro sinottico elettrico di un attrezzatura industriale o equivalente.

Quadri sinottici

Quadro sinottico decorato o quadrante sinottico decorato: sono la stessa cosa?

Quando ci si riferisce ad un quadrante sinottico decorato si fa riferimento appunto ad un cruscotto o ad un area circoscritta di una attrezzatura, mezzo o strumento che dovrà ricevere la stampa allocante la simbologia necessaria all’impiego di tali prodotti. Invece con quadro sinottico solitamente si indica il pannello descrittivo posto in adiacenza ad un oggetto, un’opera artistica, un prodotto in esposizione che arreca riferimenti specifici descrittivi anche minimali nel design. Il riferimento ad un elemento decorativo nel linguaggio tecnico viene tuttavia meno quando per semplificazione linguistica si parla di “quadro” sinottico quando si far riferimento appunto ad una “scatola” contenitiva, cioè il “riquadro” sinottico di comando che espone appunto perché stampate le indicazioni di input e, o, output.

Fatte queste premesse, la crezione di un quadro sinottico stampato o anche di una targa sinottica prevede anche che la stampante industriale digitale impieghi specifici inchiostri e vernici protettive, ove applicabili, che aggrappino al meglio alla superficie di molteplici materiali e resistano molto bene al graffio, alla piega, al taglio o alla fresatura ove queste si rendano necessarie nelle varie fasi del flusso produttivo tipico industriale.

La produzione on-demand di lotti di uno specifico quadro sinottico stampato, o molteplici varianti grafiche del medesimo, richiede obbligatoriamente oggi l’impiego di una stampante inkjet a piano fisso UV-LED capace di facilitare la vita all’operatore, attraverso un rapido piazzamento di lastre o semilavorati, o dime che li accolgono sul piano di lavoro.

Tutto questo può essere facilmente realizzato con la tecnologia swissQprint che può fornirti il Fenix Application Center. Partiremo insieme dal prototipo all’elaborazione del primo campione finito che sarà gemello a ciò che verrà successivamente messo in produzione presso la tua azienda esattamene con la medesima stampante per quadro sinottico.

Qual è la migliore stampante per quadro sinottico?

La migliore stampante per la produzione di un quadro sinottico o di una targa sinottica dal prototipo alla produzione in lotti è la tecnologia di fascia alta prodotta dall’omonimo costruttore swissQprint. Indipendentemente dal modello che sceglierai, il quale si differenza per dimensioni e per configurabilità libera del numero di colori e produttività, così come per la disponibilità di optional esclusivi, la gamma di stampanti swissQprint composta da Oryx, Impala, Nyala Kudu con tecnologia a piano fisso e illuminanti UV-LED, oppure i modelli Karibu per la sola stampa di materiali flessibili, sono complementari tra loro e complementari alle tecnologie serigrafiche la tua azienda o iltuo reparto di produzione potrebbero già impiegare storicamente.

Perché swissQprint è la migliore stampante per produrre targhe e quadri sinottici?

Perché la stampante per sinottici swissQprint è costruita in modo lean, oltre che partendo dal punto di vista dell’utilizzatore e dell’imprenditore: entrambi vogliono produrre la stampa quadro sinottico con grande semplicità, affidabilità, sicurezza e costanza, oltre che con la migliore qualità e rendimento massimo minimizzando sprechi e incrementando ove possibile le marginalità da ogni pezzo o metro decorato.

Produzione quadro sinottico multicolore

La produzione di un quadro sinottico personalizzato e multicolore, in sola tecnologia serigrafia potrebbe risultare particolarmente dispendioso oggi, oltre che poco salubre per via del grande quantitativo di chimica necessaria alla produzione di molteplici telai serigrafici, che con l’avvento del digitale si è drasticamente ridotta, per subentrare principalmente in casi speciali: come detto fondini colorati, bianchi e in tinta piatta (anche metallizzati) che risulterebbero irriproducibili in digitale.

Indipendentemente dal mercato in cui ti trovi e dal tipo di pannello sinottico di cui potresti avere bisogno per la tua linea di prodotti aziendale o vorresti produrre per il tuo cliente particolarmente esigente in termini di personalizzazione e qualità, sei nel posto giusto. Infatti, abbiamo esperienza in materia e abbiamo aiutato decine di aziende a dare forma alle proprie idee o rendere possibile quelle dei propri clienti (anche di grandi brand del mondo consumer) e quindi non esitare a richiederci ora una consulenza mirata.

Una volta trovato e identificato il sistema più adatto alla tua azienda ti mostreremo come è possibile mantenere costante la qualità, monitorare i costi e implementare una tecnologia certificata Industria 4.0, con minimi consumi elettrici (certificati ISO) e aiutarti a consolidare o espandere il tuo mercato.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

Stampante per vetro

Stampante per vetro: cos è?

La stampante per vetro può essere serigrafica, tampografica o digitale. Scopri la stampa diretta vetro per sviluppare nuove applicazioni.

LEGGI TUTTO
Stampa su alluminio con serigrafia digitale industriale

Stampa su alluminio: serigrafia e inkjet digitale

Scopri la stampa su alluminio con stampante industriale flatbed UV LED e inizia a personalizzare la produzione riducendo i costi

LEGGI TUTTO
Scroll to Top