Stampante per cartone: evoluzioni tra serigrafia e digitale

stampante per cartone

La stampante per cartone è la soluzione con tecnologia inkjet UV più avanzata oggi disponibile per poter creare applicazioni innovative e personalizzate nella grafica e nel formato, con un numero di pezzi sempre più alto e stabilendo un punto di pareggio, di anno in anno, sempre più conveniente con la serigrafia tradizionale.

Questo articolo risponde alle esigenze sia di imprenditori alla ricerca di una stampante per cartone quale soluzione per ridurre i costi produttivi nella personalizzazione e prototipazione di packaging, sia di serigrafi industriali o responsabili di produzione, alla ricerca di una soluzione tecnologica migliorativa per l’azienda e del reparto di ricerca e sviluppo.

Imprenditori e stampatori in cerca di un sistema di stampa su cartone per assecondare le esigenze dei clienti dei venditori dell’azienda i quali, di giorno in giorno, potrebbero presentare sfide produttive e creative difficili da realizzare in serigrafia.

In generale in questo articolo affronterò il tema dal punto di vista della stampante per cartone digitale a foglio con tecnologia flatbed UV e non per la stampa del cartone in bobina, in quanto il mercato nello specifico dell’ondulato in bobina non è trattato dal Fenix Application Center.

Al riguardo della serigrafia per stampare su cartone entrerò nel merito non per decretare cosa è meglio o peggio, semmai per indicare cosa è eventualmente a vantaggio dell’una e dell’altra tecnologia e allo stesso modo ne parlerò in riferimento anche a dove e come è possibile ottenere l’unione tra le due soluzioni.

Farò inoltre riferimento a sistemi inkjet UV LED a piano fisso, la così detta stampante digitale per cartone “flatbed UV”, con tecnologia di tipo scanning e non single pass, questo perché entrano in dinamiche produttive e di investimento totalmente differenti e perché il Fenix Application Center non tratta tecnologie single pass. Entrerò successivamente nel dettaglio di questo argomento.

Come determinare la stampante digitale per cartone più adatta al tuo business

Determinare la giusta stampante digitale per cartone al fine di ottenere risultati pari o superiori alla serigrafia può essere complesso. Non mi riferisco al modello o al produttore ma nello specifico alla configurazione dell’attrezzatura stessa. La materia è complessa ma cercherò di semplificartela.

Partirò dal dire che di fatto la tecnologia, o meglio, il piano fisso di lavoro si è evoluto per permettere l’alloggiamento di fogli di cartone (teso, alveolare, ondulato) nei formati standard americani ed europei: cioè i formati ISO B (1000×1414 millimetri ovvero 39,4×55,7 pollici e relativi sottomultipli) e i formati ISO A (841×1189 millimetri ovvero 33,1×46,8 pollici e relativi sottomultipli).

Inoltre, sulla base della nostra esperienza e molteplici installazioni in tutti i principali settori del packaging della cartotecnica, oltre che del display, la stampante digitale per cartone a piano fisso ad oggi ha sempre offerto una performance produttiva migliore rispetto ad una con sistema di stampa che prevede la movimentazione a tappeto del materiale. Il movimento è il limite anche nel caso della stampa su cartone ondulato.

Vanno poi considerati degli ulteriori aspetti che riguardano la configurazione del numero di colori della stampante inkjet: uno per colore di quadricromia (Ciano, Magenta, Giallo, Nero), più eventuali colori speciali (Arancione, Verde, Viola) capaci di estendere la gamma dei colori riproducibili e ove strettamente necessario anche del Pantone in versione specificatamente formulata per la stampa a getto d’inchiostro.

Infine, se desideri realizzare verniciature e riserve di stampa trasparenti, opache o lucide e anche in rilievo, dovrai pensare anche ad un canale dedicato. Ovviamente la stampa risulterà resistente al graffio e all’umidità, e in molti casi non sarà più nemmeno necessario applicare la plastificazione, abbattendo i costi di produzione e tempi produttivi, salvo che non sia da capitolato applicarla.

Questi sono alcuni dei parametri necessari, per iniziare a valutare una stampante per cartone, spostandoti poi sui quantitativi reali e tempi di produzione necessari, turni lavorativi in cui desideri che l’attrezzatura sia sempre operativa, ecc.

stampante per cartone a piano fisso swissqprint

I settori in cui la stampa digitale per cartone può aiutarti a fare la differenza

La stampa digitale per cartone può aiutarti a fare la differenza in molteplici settori in cui la materia prima molto sottile o molto spessa assume forme e diventa un prodotto finito sempre uguale o sempre differente e personalizzato. Ti servirà quindi:

  • stampante per cartone ad uso decorativo
  • plotter stampa cartone ad uso funzionale (espositori durevoli)
  • stampa inkjet su cartone ad uso protettivo (imballaggi protettivi in cartone)
  • Stampa inkjet UV su cartone per l’arredamento (mobili in cartone)

Stampante per cartone ad uso decorativo per packaging ed espositori

La stampante per cartone per decorare si utilizza principalmente nel mercato del packaging e degli espositori. Nel settore del packaging, nello specifico la stampa digitale ha contribuito alla possibilità di spaziare dal mockup al prodotto finito utilizzando la stessa attrezzatura e gli stessi inchiostri.

Rispetto alla serigrafia tradizionale, infatti, dove è indispensabile incidere almeno 4 telai per la stampa in quadricromia, e per ogni tentativo di avvicinamento al prodotto desiderato altrettanti impianti, per una serie di tentativi fino al raggiungimento del risultato.

Di tentativo, in tentativo, si generano costi d’impianto difficilmente sostenibili al giorno d’oggi, con decine di telai serigrafici da incidere e una lentezza operativa notevole se paragonata alla produzione realizzata con un sistema flatbed UV LED partendo da un file correttamente impostato che sostituisce la preparazione e produzione stessa del telaio in modo integrale.

Ecco perché il digitale, se negli Anni 2000 poteva ancora risultare incapace di produrre grandi quantitativi e veniva utilizzato unicamente come sistema dedicato alla produzione prototipi o lotti limitati di pezzi, a seguito di una fortissima evoluzione tecnologica della stampa inkjet è diventato il sistema principe sia per il prototipo sia per passare alla possibile produzione di migliaia di pezzi, anche 100% personalizzati in poco tempo.

Ovviamente non tutte le attrezzature di stampa inkjet sono in grado di fare questo. Ecco perché rispetto a tecnologie di origine giapponese o americana, nel Fenix Application Center impieghiamo sistemi flatbed UV industriali inkjet di produzione svizzera, altamente precisi e produttivi e, tra l’altro, i più venduti a livello europeo da 5 anni ad oggi (nel 2021) secondo InfoSource, nella loro categoria.

Sempre al riguardo della decorazione ma nello specifico per la produzione di espositori di varia natura (da quello durevole all’espositore da banco), la stampante digitale professionale UV a piano fisso per cartone ha permesso di iniziare a stampare su una nuova generazione di cartoni, i così detti cartoni alveolari o a nido d’ape.

Questi cartoni alveolari si sono largamente diffusi sul mercato e assolvono grazie alla loro robustezza e lavorabilità in taglio alla produzione di ogni genere e tipo di espositore squadrato o sagomato, permettendo la creazione di prodotti unici e strutturalmente ben realizzati.

Plotter stampa cartone ondulato e alveolare per espositori durevoli

La scelta del plotter stampa cartone per produrre espositori in ondulato e nido d’ape (o alveolare) che ti permetterà di ottenere un ottimo livello di produttività e qualità estetica del prodotto è di tipo a piano fisso. Come in serigrafia anche in digitale è possibile creare stampe fronte e retro sul pannello che verrà successivamente trasformato in prodotto finito. La differenza è che in digitale puoi produrre dal mockup dell’espositore al migliaia di pezzi anche tutti differenti tra loro esteticamente in modo conveniente e risparmiando sotto tutti i punti di vista.

Stampando il pannello di cartone alveolare o nido d’ape su entrambi i lati, con stessa immagine o due grafiche differenti potrai ottenere risultati spettacolari e personalizzazione totale tra la grafica esposta all’esterno e quella all’interno.

Possiamo aiutarti e formarti (o formare il tuo operatore) per far combaciare le esigenze produttive con quelle creative, al fine di renderti autonomo nell’individuare il miglior posizionamento dell’immagine interna all’espositore dove la presenza, per esempio di un piano o anta, possono coprire oppure sormontare loghi o punti focali dell’immagine.

Il cartone ondulato, così come il cartone teso, a differenza del “nido d’ape”, tende ad imbarcarsi, cioè ad assorbire igroscopicamente l’umidità nell’aria e per trattenerlo sul piano di stampa occorre una forza aspirante notevole, che i sistemi nei nostri laboratori offrono. La capacità di aspirazione è tale da riuscire perfino a trattenere un pannello in legno leggermente ricurvo perfettamente planare per la stampa.

Anche qui la preparazione del file gioca un ruolo determinante, infatti se il cartone è leggermente deformato, anche in modo impercettibile lo speciale RIP software collegato all’unità di stampa sarà in grado di generare un tracciato di finitura (taglio e cordonatura) contenente marcatori o QR Code rilevabili dalla telecamera del tuo plotter da taglio che compenseranno dimensionalmente la distorsione e quindi senza errori di taglio visibili. Quest’ultimo problema è estremamente difficile da ottenere in taglio a partire da un prodotto stampato in serigrafia.

Il cartone alveolare invece è stabile dimensionalmente e strutturalmente, rispetto al cartone ondulato, e risulta particolarmente adatto anche alla produzione di oltre che di espositori durevoli di ogni dimensione e tipo, anche di elementi d’arredo in cartone come sedute, tavoli, armadi o librerie, totalmente personalizzabili, in grado di adattarsi a tutti i punti vendita.

stampante per cartone ondulato

Stampa inkjet su cartone per imballaggi protettivi

La stampa inkjet su cartone per imballaggi protettivi e tra le più diffuse e richieste al momento. Esattamente come per la serigrafia su cartone per protettivi conta la produttività, ma considerata la mutevolezza dei mercati e la fortissima evoluzione dei prodotti sul mercato, la personalizzazione dei piccoli e grandi lotti sta diventando fondamentale.

Una stampante inkjet per cartone destinato all’imballaggio protettivo deve essere in grado oggi di gestire e stampare fedelmente:

  • Dato variabile (lotto, identificativi, ecc)
  • Codici a barre QR Code
  • Logotipi con colori fedeli
  • Eventuali tinte piatte (su cartoni avana o naturali)
  • Stampe a colori fedeli e ad alta definizione
  • Disporre dell’inchiostro bianco per marcature di stampa speciali o stampa di testi ben leggibili

Queste sono solo alcune delle necessità odierne.

Ovviamente la stampante inkjet per cartone può anche essere inserita in un contesto ad alta automazione dove diventa un elemento del flusso produttivo, anche in presenza di sistemi di caricamento e scaricamento robotizzati. Anche in questo i nostri specialisti possono aiutarti ad integrare la soluzione dopo aver identificato l’applicazione ideale.

Stampa inkjet UV su cartone per l’arredamento

La stampa inkjet UV su cartone per l’arredamento, come detto poco sopra, si è largamente diffusa e per la produzione vengono indistintamente utilizzati sistemi con piano di carico da 2500x2030m e da 3200x2030m e in grado di gestire tipicamente cartoni con nido d’ape con spessore variabile da 1cm fino a 5cm.

Ovviamente la stampa digitale a getto d’inchiostro UV o UV LED gioca un ruolo determinante per la parte estetica, così come in questo caso è quasi indispensabile che abbia l’opzione di verniciatura (opaca o lucida e nelle varianti semi-opaca e semi-lucida) per migliorare la qualità estetica e funzionale del prodotto finito.

La vernice digitale sul cartone per la produzione di mobili, sedute e tavoli, si rende indispensabile qualora non siano previste plastificazioni sopra la stampa, infatti, oltre a rendere più gradevole esteticamente il futuro mobile o pezzo d’arredo, lo protegge dal graffio e dalla pulizia con detergenti e quant’altro tipicamente utilizzato in casa o in azienda.

Anche in questo caso la stampa digitale a piano fisso a differenza della serigrafia, permette di spaziare già dal primo prototipo alla produzione di uno, cento, o migliaia di pezzi, oltre che delle limited edition, che oggi vanno molto di moda e consentono di elevare la marginalità da ogni singolo elemento d’arredo in cartone venduto.

Concludendo, qualsiasi sia la tua applicazione possiamo supportarti con il nostro Know How a dare forma alle tue applicazioni in cartone attraverso la stampa digitale di grande formato a piano fisso e, infine, aiutarti a integrarla nel tuo reparto produttivo per riprodurre esattamente lo stesso tipo di risultato, contattaci ora per maggiori informazioni.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

Alzata per cucina con serigrafia digitale ecologica e immagine di prato verde

Alzata per cucina: produzione personalizzata con stampa

L’alzata per cucina può essere arricchita da stampa e serigrafia digitale personalizzata nei dettagli. Scopri come stampare alzatine per cucina.

LEGGI TUTTO
Etichette metalliche prodotte con serigrafia digitale

Etichette metalliche con stampa personalizzata

Le etichette metalliche possono essere personalizzate riducendo i costi e i tempi di produzione. Scopri come fare.

LEGGI TUTTO
Scroll to Top