Pavimento in linoleum stampato con serigrafia digitale

Pavimento in linoleum

Il Pavimento in linoleum è assieme al tappeto linoleum, un prodotto facilmente personalizzabile mediante la stampa linoleum in serigrafia digitale. Il pavimento in linoleum è la soluzione commerciale più adatta a coprire l’intera area calpestabile della stanza, a differenza del tappeto che viene impiegato per coprire aree più limitate della stanza, in adiacenza con mobili, o nei corridoi.

Il Linoleum è un materiale naturale prodotto con una base ottenuta dall’unione tra: polvere di sughero, olio di lino e fibre di legno. La composizione può variare in base al tipo di spessore che si intende ottenere e il colore della pasta può anch’essa variare in funzione delle esigenze di ciascun cliente.

Il pavimento in linoleum è una valida alternativa a coperture in PVC (inquinanti) offrendo maggiore solidità e robustezza, calore all’ambiente, sostenibilità ambientale in quanto è un materiale ecologico. Infine può anche essere posato su pavimenti riscaldati (ad acqua o elettrici) così come per la copertura di pavimentazioni danneggiate o vecchie, in quanto si mantiene particolarmente stabile dimensionalmente.

Entra qui in gioco la stampa digitale al fine di ripristinare esteticamente e funzionalmente la base originale ad esempio con un pavimento linoleum effetto legno o effetto marmo, così come riproponendo il disegno di piastrelle particolari.

Pavimento in linoleum: come personalizzarlo?

Il pavimento in linoleum può essere creato in un unico grande telo da tagliare in posa, oppure realizzato in quadrati o rettangoli di dimensioni variabili da affiancare e fissare tra loro in funzione delle esigenze commerciali o domestiche.

Per poter personalizzare il pavimento occorrono delle stampanti inkjet di tipo flatbed, cioè con piano fisso sufficientemente grande da alloggiare pannelli da oltre 2 metri per lato, oppure dotati di sistema di movimentazione del materiale se prodotto in bobina per una larghezza massima di tre (3,4) metri, così da poterlo stampare in continuo.

La personalizzazione dei pavimenti linoleum può essere eseguita con qualsiasi tipo di immagine si desideri, infatti in serigrafia digitale (termine utilizzato impropriamente per distinguere oggi la produzione digitale da quella serigrafica) si parte da un file, senza l’esigenza di creare un telaio da stampa e quindi personalizzato. La personalizzazione riguarda oltre che la grafica anche le dimensioni e la quantità di pezzi forniti.

In passato era obbligatorio produrre centinaia di metri dello stesso pattern o foto con limitate possibilità di personalizzazioni evidenti. oggi invece, grazie al digitale è possibile stampare unicamente la quantità di metri che occorrono esclusivamente con il disegno o la foto richiesti dal committente o dal designer d’interni, per esempio.

Pavimento in linoleum stampato: perché usarlo?

Il pavimento in linoleum stampato offre a qualsiasi ambiente originalità, modernità e maggiore eleganza, rispetto all’equivalente neutro liscio o goffrato cioè se privo di stampa. Il linoleum stampato per pavimenti offre inoltre:

  • Salubrità dell’installazione grazie alla stampa con inchiostri eco-compatibili certificati UL Greenguard Gold (nessuna sostanza volatile)
  • Resistente al graffio, al calpestio quotidiano e al lavaggio
  • Brillantezza dei colori e resistenza alla luce solare diretta
  • Conformità allo stile di vita vegano grazie alla stampa con inchiostri vegani (solo con stampante swissQprint)
  • Produzione con inchiostri certificati EN71-3 (cioè sicuri anche per l’infanzia, solo con stampante swissQprint)
  • Riproduzione di qualsiasi tipo di grafica o immagine ad alta risoluzione

Pavimento in linoleum in rotolo: la stampa resiste

Il linoleum per essere facilmente trasportabile e immagazinabile prima e dopo la stampa viene solitamente arrotolato. L’arrotolamento del materiale prima della stampa non arreca problemi in fase di decorazione con serigrafia digitale in quanto, specialmente con tecnologia swissQprint, come quella impiegata nel Fenix Application Center, viene facilmente steso sul piano di lavoro e trattenuto senza arricciamenti o pieghe grazie ad un dispositivo che general il vuoto tra il retro del materiale e il piano di carico.

Anche dopo la stampa, il linoleum decorato con serigrafia digitale potrà essere riarrotolato su sé stesso, specialmente con grafica rivolta verso l’interno, in quanto gli inchiostri di nuova generazione sono subito asciutti e non generano controstampa. Parliamo di inchiostri particolarmente flessibili che si adattano alle caratteristiche texture del linoleum goffrato, così come alla porosità o elevato livello di liscio delle versioni standard.

La dimensione del linoleum rotolo può variare dai 50cm di larghezza fino a 2,5m o 3m di larghezza nel caso delle varianti più grandi. La lunghezza della bobina può variare in base allo standard di produzione.

La tecnologia di stampa swissQprint permette di caricare sia bobine tagliate facilmente alimentabili tramite Roll to roll Option su sistemi a piano fisso così come di gestire eventuali Jumbo industriali ove necessario. Di serie è possibile caricare bobine singole fino a 180kg di peso da 3,2m di larghezza massima oppure due bobine da 200kg di peso cadauna fino a circa 1,54m di larghezza.

Pavimento linoleum effetto legno

Pavimento linoleum effetto legno

Il pavimento linoleum effetto legno è un tipo di decorazione particolarmente richiesto in diversi ambiti commerciali e domestici.

Questo speciale tipo di pavimento in linoleum personalizzato viene realizzato in molteplici varianti di essenze di legno per assicurare la scelta migliore per lucentezza e luminosità in rapporto al tipo di ambiente in cui verrà installato.

Il linoleum legno è particolarmente adatto a rivestire piccole stanze o sale di grandi dimensioni, in quanto riproducendo fedelmente in stampa le venature e le ombreggiature o sfumature dalla tavola di legno parquet, queste possono essere ricreate in stampa simulando pose specifiche anche tecnicamente complesse come quelle in diagonale.

I pavimenti linoleum effetto legno sono particolarmente richiesti per zone ad alta frequentazione come nel settore HoReCa e contract, per sale d’attesa e corridoi, dove la morbidezza del linoleum aiuta a ridurre notevomente anche l’inquinamento sonoro nell’ambiente, riducendo il riverbero.

Pavimenti linoleum effetto legno per l’infanzia

Le pavimentazioni tradizionali possono risultare particolarmente rigide e fredde se non riscaldate, invece i pavimenti linoleum effetto legno possono essere facilmente impiegati per creare ambienti meno freddi e più accoglienti grazie alla particolarità del supporto che tende a comportarsi da isolante naturale.

Per questo i pavimenti linoluem effetto legno risultano particolarmente adatti anche per la creazione di ambienti accoglienti per la prima infanzia: ospedali, scuole, asili e strutture assimilabili.

Il pavimento in linoleum effetto legno essendo stampato con le essenze marroni del legno contribuisce anche visivamente a ricreare un ambiente particolarmente accogliente e luminoso.

Linoleum effetto legno anche di tipo autoadesivo

Il linoleum adesivo effetto legno può essere particolarmente utile quando e se posato su superfici molto liscie e scivolose, conferendo maggiore fermezza e sicurezza all’installazione. In alcuni casi questo tipo di prodotto viene anche utilizzato come elemento di ripiego per installazioni grandi e complesse dove una piccola porzione dell’originale è andata rovinata a seguito di impatti o tagli e rotture inaspettate.

Basterà prendere un pezzo di linoleum adesivo effetto legno e applicarlo della stessa dimensione della porzione rovinata asportata così da creare una “toppa” perfettamente incastrata al posto dell’area lasciata scoperta.

Il Fenix Application Center può aiutarti a realizzare ogni genere e tipo di personalizzazione di pavimento in linoleum, spaziando dal prototipo alla prima produzione, così da ottenere il risultato desiderato per la tua collezione, una volta individuata la tecnologia swissQprint più adatta alla tua applicazione potrai – con il supporto dei nostri tecnici specialisti – installare la stampante nel tuo reparto produttivo e diventare totalmente autonomo.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

stampante digitale per cartone, i materiali

Stampante digitale per cartone: ecco i cartoni più adatti

La stampante digitale per cartone flatbed UV LED permette di decorare dal cartoncino teso all’ondulato, fino al pannello in nido d’ape

LEGGI TUTTO
stampa su acciaio

Stampa su acciaio: come funziona?

Le moderne tecniche di stampa consentono di riprodurre ogni decorazione su qualsiasi tipo di superficie. In tal senso, la stampa su acciaio è da diverso …

LEGGI TUTTO
Scroll to Top