Pannello sinottico o sinottico, equivale all’espressione quadro sinottico in campo industriale, ed è l’insieme di parole che identifica un prodotto specifico o un gruppo di prodotti specifici per nicchie di mercato verticali dove l’elemento sinottico può combaciare, per esempio: con un quadro di comando di una strumentazione meccanica, elettronica o elettromeccanica, idraulica o parimenti digitalizzata che richiede una evidente e riassuntiva esposizione stampata degli input impartibili alla tecnologia stessa mediante pulsanti o interruttori (diversi da tastiere a membrana spesso parti dello stesso quadro di comando) a cui si fa riferimento.
Pannelli sinottici o sinottici, al plurale, sono anche tutti quegli elementi (quadri o pannelli) che indipendentemente dal materiale di partenza vengono trasformati prima o dopo aver ricevuto la stampa serigrafica digitale decorativa al fine di produrre un prodotto di tipo espositivo capace di descrivere o aituare ad interpretare l’oggetto lì contestualizzato di fronte all’oservatore o all’operatore.
Il pannello di tipo sinottico è perciò allo stesso tempo, per esempio, o l’elemento che descrive e aiuta a comprendere la funzionalità, per esempio di un quadro di comado con pulsantiera, o un oggetto esposto, oppure, essere esso stesso l’elemento stampato descritto come sinottico.
Infatti, il pannello sinottico stampato può essere, per esempio, una base con elemento di incollaggio del campione, così come un pannello stampato con rilievo tridimensionale capace di simulare al 100% esteticamente (al tatto e alla vista) tale campione, cioè l’elemento oggetto dell’esposizione in sua vece.
In linguaggio tecnico e di produzione, infatti, anche in quest’ultimo caso con la parola pannello sinottico si può fare riferimento, riassumendo, anche ad una tavola stampata con serigrafia digitale a rilievo capace di simulare, per esempio, la rugosità di una pietra o le venature una pelle, arrecante anche a lato, sopra o sotto, del testo descrittivo ed eventuali codici prodotto. Si tratta di immaginare il prodotto finito, a parole può risultare complesso per i non addetti ai lavori, effettivamente.
In questo articolo, per tanto, non troverai alcun tipo di riferimento a sinottico in materia differente dall’industria della stampa o per prodotti che la stampa in serigrafia digitale è in grado di generare. Non ne parleremo quindi dal punto di vista dei testi religiosi, dove sinottico assume altro singificato, tuttavia è possibile che un quadro sinottico stampato di tipo segnaletico o decorativo possa esser posto all’interno di un museo, per esempio, sia per esporre integralmente o parzialmente un testo sia per raffiguarare un prodotto antico e/o per fornirne una sinossi estetico-funzionale dello stesso.
Proseguiamo e facciamo passo, dopo passo, maggiore chiarezza espositiva ed esempi ulteriori di mercato in cui troverai le tecnolgie di produzione fornite dal Fenix Application Center fondamentali per la tua azienda di stampa serigrafica pronta alla digitalizzazione dei processi o alla loro integrazione. Allo stesso tempo, i nostri esperti di prototipazione e produzione ti aiuteranno ad studiare ed integrare in azienda le stampanti di fascia alta più produttive ed adatte a lla produzione industriale di pannelli sinottici.
Pannello sinottico significato disambiguazione in campo industriale
Cosa è un pannello sinottico? Qual è il significato di pannello sinottico? Nel fornire alla parola sinottico definizione propria, questa risulterà comunemente indicata nei principali dizionari o enciclopedie come: una sinossi o compendio, oppure come esposizione sintetica e di tipo schematico relativo ad una specifica materia o disciplina, quindi applicabile anche alla scienza, ad un periodo storico o letterario, così come in riferimento alla produzione di un pannello sinottico fatto in modo tale che i dati si possano facilmente e rapidamente leggere ma spesso senza indicare l’oggetto reale del contesto. A quest’ultimo significato faremo specificatamente riferimento in questo articolo e andremo ad approfondire dettagliatamente.
Ecco perché è indispensabile, se stai leggendo questo articolo per capirne di più, che la disambiguazione della parola sinottico avvenga applicandola al mercato della stampa serigrafica, onde evitare di generare confusione con altri prodotti differenti da un prodotto commerciale e alle produzioni tecniche a cui possiamo aiutarti a dare forma attraverso le tecnologie di stampa industriale UV-LED di swissQprint.
In questo articolo trattando di tecnologia industriale serigrafica, daremo ai sinottici definizione di pannelli o pannellature o quadri necessari alla produzione di elementi che andranno a comporre principalmente sia tecnologie produttive, macchinari, elettrodomestici e beni strumentali, sia elementi o quadri espositivi funalizzati alla creazione di elementi d’arredo per l’industria.
Serigrafia digitale su pannello sinottico significato della parola
Indicando come panello sinottico significato della parola attribuibile all’industria della stampa, possiamo dire che stiamo facendo riferimento a un qualsiasi supporto che successivamente alla decorazione della stampa digitale serigrafica verrà utilizzato al fine di esporre in modo sintetico e schematico un determinato set di informazioni, istruzioni, comandi sotto forma di testo, immagini, grafica piatta e/o in rilievo, detta anche targa sinottica.
Per tanto un pannello di questo tipo con decorazione stampata in digitale, o con combinazione di inchiostro digital e serigrafico ove possibile, in base al luogo di esposizione o allo strumento che si intende produrre, o più in generale alla funzione finale per la quale è stato pensato, potrà contenere anche elementi in braille, cioè in rilievo per ipovedenti: l’esempio è un quadro di comando sinottico di un ascensore, così come un pannello sinottico descrittivo a lato di un’opera d’arte in un museo.
Pannello sinottico produzione digitale serigrafica
Entrando più nel merito dei singoli mercati in cui è richiesta per il pannello sinottico produzione con l’ausilio di stampanti capaci di abbattere i costi di produzione analogici e permettere l’incremento delle marginalità attraverso una stampa on-demand in tempo reale, il Fenix Application Center attraverso la fornitura delle tecnologie firmate swissQprint aiuta ogni tipo di azienda ad ottenere i migliori risultati qualitativi, estetico-funzionali e di costo al pezzo o al metro quadrato decorato.
La stampa digitale infatti, o inkjet digitale (ove necessario abbinata a fondini serigrafici o tinte speciali serigrafiche) è l’unica tecnologia che permette di accelerare l’ingresso sul mercato dei prodotti e di rispondere in tempo immediato alla domanda crescente di mercato di diverse soluzioni che vanno dal campo dell’arredamento fino all’esposizione musale, dalla strumentazione di precisione ai quadri di comando di apparecchiature, fino alla segnaletica più avanzata complementare a display touch o similari.
La produzione di uno o più tavole di queste avviene in contemporanea piazzando su un ampio tavolo di lavoro uno o più pezzi da decorare e su cui replicare con massima precisione ogni dettaglio. Tanto vale spaziando dal primo prototipo fino alla produzione di centinaia o migliaia di unità di semi lavorati o prodotti finiti: il risultato estetico sarà sempre il medesimo e anche il costo atteso per pezzo singolo sarà sempre il medesimo.
In questo caso ovviamente il vantaggio della decorazione digitale è quello che si riflette nella possibilità di stampare molteplici colori e sfumature, così come di ottenere stampe stratificate ove la tipologia lo richieda.
Nel caso di quadri speciali, la stampa digitale o digitale serigrafica, permettono di ottnere ottimi livelli di resistenza meccanica allo sfregamento e all’abrasione così come chimica in caso di pulizia o aggressione da parte di agenti chimici esterni.
Vediamo ora quali tipologie di prodotto con una UV flatbed printer di nuova generazione è possibile produrre con convenienza e importanti marginalità dal prototipo alla messa in produzione in linea in azienda.
Pannelli sinottici produzione: diversificazione di mercato
Trattando di pannelli sinottici e produzione dal pezzo singolo o in applicazione continuativa è possibile riconoscere una serie ben diversificata di prodotti finali, alcuni dei quali in base al mercato di riferimento assumono anche nomenclature differenti proprie.
In generale è quindi possibile riconoscere pannelli sinottici tipo:
- Sinottico di copertura comandi e strumentazione
- Pannelli sinottici espositivi
- Pannelli sinottici per ceramica
- Sinottico impianto
- Sinottico di controllo
In linea di massima sarebbe bene specificare sempre a quale scopo sono destinate le differenti tipologie di questi. Per esempio: un sinottico per impianto di distribuzione del carburante avrà un certo tipo di impostazione, mentre un sinottico da impianto elettrico ne avrà tutt’altro. Ecco perché la così detta disambiguazione del prodotto è sempre da fare oltre che a livello letterale anche di destinazione finale di mercato.
I pannelli sinottici per cercamica, volendo ulteriormente entrare nel dettaglio possono essere quelle tavole opportunamente stampate con serigrafia digitale arrecanti il dettaglio della piastrella in ceramica che verrà apposta su di essi. Allo stesso tempo i pannelli sinottici per ceramica possono anche essere pannelli ultra leggeri sui quali in porzioni specifiche viene stampata la piastrella stratificando livelli di inchiostro, fino ad ottenere una rilievografia totalmente identica al prodotto finale: esteticamente e al tatto.
Con la medesima tecnica si realizzano campionari di tipo sinottico per l’industria ceramica, perché facili da trasportare essendo molto più leggeri della controparte reale, oltre che molto più economici.
In entrambi i casi sarà necessario precedentemente scansionare mediante scanner 3D ad alta definizione il materiale di partenza così da ottenerne le specifiche caratteristiche da riprodurre in decorazione a rilievo digitale.
Stampa sinottico con tecnologia digitale serigrafica
La stampa pannello sinottico con tecnologia digitale serigrafica è possibile per piccole quantità e grandi quantità di pezzi. La produttività oraria dipende sempre dalla specifica lavorazione.
La stampante digitale con tecnologia UV-LED permette di polimerizzare rapidamente sulla superficie del supporto l’inchiostro, qualsiasi sia la grafica da riprodurre. Oltre alla stampa del colore è possibile utilizzare ove necessario la vernice protettiva e ottenere maggiore brillantezza oppure opacità e, allo stesso tempo migliorare la resistenza del prodotto finito o del semilavorato.
Combinando ove necessario fondini di tipo serigrafico oppure tinte speciali (metallizzate o dai colori irriproducibili in digitale) aiuta da un lato a ridurre i costi d’impianto e allo stesso tempo di ottenere un pannello sinottico del tutto identico a quello prodotti con grandi costi e dispendi di materia prima e costi di produzione della sola produzione analogica tradizionale.
La migliore stampante per pannello sinottico è swissQprint
La migliore stampante per pannelli sinottici è swissQprint e che il Fenix Application Center può fornire alla tua azienda in base alle sue specifiche esigenze, spaziando dal modello con un piano di carico da 2500x2030mm alla configurazione più ampia da 3200x2030mm di larghezza, e favorisce la movimentazione di pannelli anche molto pesanti fino a 100kg per metro quadrato e fino a 5cm di altezza.
Per poter stampare in modo uniforme le tinte piatte, i loghi, le marcature, sia a colori che con bianco coprente come in serigrafia, la tecnologia swissQprint utilizza una tecnolgia di precisione svizzera con una risoluzione di scrittura massima pari a 1.350×1.350dpi irraggiungibile per qualsiasi altra attrezzatura sul mercato.
L’elevata produttività costante 24 ore su 24 è garantita dal modello base Oryx 4 con 90 mq/ora alla nuova e più performante swissQprint Kudu con ben 304mq/ora no-stop. La stampante digitale per pannello sinottico prodotta da swissQprint offre la massima espandibilità nel tempo massimizzando l’investimento tecnologioco e abbattendo i tempi di ritorno sull’investimento: infatti puoi partire dalla stampa a 4 colori, aggiungere bianco e vernice oppure tinte speciali quando occorrerà effettivamente alla tua azienda o alla tipologia di sinottico da riprodurre.
Inoltre la produzione di pannelli sinottici ad oggi ha sempre richiesto elevatissimi costi di impianto dal punto di vista energetico, perché analogici. Con l’avvento della tecnologia swissQprint sono stati ridotti al minimo i consumi energetici, al punto tale che questi sono stati certificati secondo standard ISO dal produttore stesso.
Con il nostro aiuto e i nostri specialisti, il Fenix Application center affiancherà la tua azienda nell’ottenimento della stampante per pannelli sinottici più funzionale e conveniente per la tua azienda così che anche l’inserimento in affiancamento produttivo al tuo personale possa ridurre al minimo anche la curva di avviamento produzione, risparmiando sui costi e riducendo al minimo gli sprechi. Contattaci per una consulenza mirata per la tua attività produttiva.