Stampa su alluminio: serigrafia e inkjet digitale

Stampa su alluminio con serigrafia digitale industriale

La stampa su alluminio, cioè l’operazione tecnica di stampare su alluminio, confusa genericamente con quella di stampare su metallo (senza specificare quale) richiede oggi il passaggio alla stampa inkjet digitale con sistemi industriali, denominati UV flatbed printer.

Si tratta di stampanti a piano fisso (flatbed) di ultima generazione, dotate di inchiostri specifici per aderire sia alla superficie dell’alluminio (grezzo, anodizzato, spazzolato, lucidato) con o senza la possibilità di stampare specifici primer e/o inchiostro digitale bianco coprente ed eventuale vernice protettiva antigraffio.

La stampa su alluminio è infatti intesa e confusa con la richiesta di stampa su metallo, generica e poco specifica di alcuni utenti. Per questo i motori di ricerca online fanno ancora fatica ad orientare i risultati, specialmente quando la richiesta è invece mirata alla ricerca della stampante per allumino o della stampante per metallo che dir si voglia.

Questo articolo ti fornirà le informazioni di base necessarie per far compiere il salto di qualità alla tua azienda con l’impiego di stampante industriale UV LED se sei: un imprenditore, uno specialista della serigrafia su metallo, oppure, un responsabile acquisti o di produzione.

La stampa alluminio, infatti, rientra tra l’insieme di applicazioni stampate che un moderno plotter UV è in grado di produrre ad alta velocità, totalmente personalizzata, con costi e tempi certi. Così facendo si abbattono tutti i costi tipici della serigrafia industriale: impianti e telai, stoccaggio, lavaggi e chimica di sviluppo inquinanti, ecc.

Il Fenix Application Center mette a tua disposizione, know how, tecnici qualificati, consulenti specializzati, le più moderne stampanti flatbed UV LED e affiancamento tutoring produttivo una volta che insieme avremo trovato la soluzione applicativa più adatta alle tue esigenze.

Stampe su alluminio: da dove iniziare

Le stampe su alluminio possono essere realizzate, come detto, su stampanti digitali che permettono di ottenere le medesime caratteristiche funzionali della stampa serigrafica, ma incrementandone ove possibile la qualità di stampa e permettendo la personalizzazione del singolo pezzo. In tal modo anche la prototipazione veloce di stampa alluminio in digitale diventa un servizio vendibile dalla tua rinnovata serigrafia.

In questo articolo non entrerò nel dettaglio di come stampare su alluminio, in quanto è disponibile la guida come stampare su metallo che prende in considerazione anche l’alluminio e i compositi in alluminio, così come altre tipologie di metalli atti a ricevere la stampa digitale.

La stampante flatbed UV LED per poterti offrire delle prestazioni ottimali e saper riprodurre alla pari della serigrafia tutti i progetti dei tuoi clienti esistenti, è concepita con un piano per la stampa su metallo di due formati differenti: 2500x2030mm oppure 3200x2030mm d’area.

Grazie ad un’area di lavoro così ampia la stampa su alluminio risulterà un’operazione agevole sia in presenza di lastre di grandi dimensioni, così come tranci o lastre di metallo, lamiere in metallo oppure semilavorati già sagomati spessi fino a 5 cm e pesanti fino a 100 chilogrammi per metro quadrato!

La struttura della stampante è estremamente robusta, silenziosa e agile nei movimenti, consuma poca elettricità rispetto ad un sistema serigrafico industriale, in quanto certificata secondo gli standard ISO più stringenti.

La stampante per metallo e alluminio che impieghiamo e mettiamo a tua disposizione presso il Fenix Application Center è già stata utilizzata con successo da multinazionali specializzate nella stampa su metallo.

Queste aziende producono semilavorati e utensili sia per il mondo del bricolage e del fai da te sia per strumenti industriali come per esempio: lame circolari, seghe, seghetti, ecc, al fine di marcarli e decorarli con colori, loghi e branding commerciale distintivo.

Allo stesso modo i nostri clienti stampano, nel complesso, ogni giorno centinaia o migliaia di metri di alluminio composito (Dibond e similare), stampa su lamiera, etichette metalliche, e molti altri metalli ove la personalizzazione digitale abilita alla produzione di apparecchiature industriali di alta qualità e precisione senza dover ricorrere ai vecchi pantografi d’incisione, per esempio.

Stampe su alluminio a registro perfetto con serigrafia digitale

Quanti inchiostri ha una stampante per alluminio o metallo?

Una stampante per alluminio o una stampate per metallo di tipo flatbed UV LED è dotata di almeno 9 canali colore modulari, indipendenti e liberamente configurabili, per la stampa fino a 9 colori.

Per esempio, ai colori di quadricromia (Ciano, Magenta, Giallo e Nero) potrai aggiungere in qualsiasi momento, inchiostri speciali come: ciano chiaro, magenta chiaro, nero chiaro, bianco coprente (su metallo riteniamo indispensabile), vernice trasparente protettiva, inchiostro arancione per migliorare la stampa delle tinte rosse ed arancioni.

Oltre ai colori si può aggiungere anche il primer per velocizzare e automatizzare la stesura a registro con il colore, ed eventuali tinte Pantone per la stampa digitale ove strettamente richiesto dal tuo cliente qualora non siano simulabili in quadricromia.

Che software serve per stampare foto su alluminio?

Per stampare foto su alluminio o fare della stampa foto alluminio occorre utilizzare un RIP software capace di gestire in modo veloce dinamico file di piccole o grandi dimensioni (MegaByte o GigaByte) specificatamente progettati per la stampa a getto d’inchiostro o riproducendo con pari qualità quanto sino ad oggi hai realizzato in serigrafia.

Ovviamente se avrai 1000 lastre di alluminio da stampare e personalizzare con 1000 foto o grafiche differenti, senza un RIP software l’operazione risulterà estremamente complessa. Ecco perché, per esempio, i nostri specialisti offrono oltre all’affiancamento produttivo, tutto il tutoring e la formazione indispensabile al serigrafo che intende digitalizzare la sua produzione con stampante UV LED di nuova generazione.

Come stampare su lamiera?

Se ti stai domandando come stampare su lamiera non di alluminio, ma di un’altro materiale metallico, con stampante digitale nessun problema, i nostri tecnici dispongono dell’esperienza necessaria per supportarti nella trasformazione di idee o esigenze in prodotti commercializzabili.

Anche la stampa su lamiera segue le procedure e gli schemi indicati nella guida menzionata ad inizio pagina. Gli operatori dovranno seguire alla lettera quelle indicazioni e le informazioni specifiche che riceveranno dai nostri tecnici, per esempio, una volta che individuata la stampante giusta, vorrai farla tua inserendola nel tuo reparto stampa o nella tua serigrafia industriale.  

Stampa su lamiera con stampante UV LED a piano fisso

Come stampare su lamiera grecata?

Ci si riferisce alla lamiera grecata come a quella lastra di metallo (non precisato) già piegata e pronta per l’installazione, dove la presenza della piega può essere continua, ad onda curva o ad onda quadra.

Nel caso della stampa digitale, il consiglio del Fenix Application Center è quello di stampare la lastra di lamiera prima della piega e di proteggerla prima della pressatura in forma grecata desiderata.

Qualora avessi già della lamiera pronta e piegata e volessi personalizzarla, si rendono necessari dei test specifici di stampa, che i nostri operatori specializzati possono eseguire individuando il risultato migliore possibile, se ottenibile. Infatti la stampa digitale dovrebbe sempre avvenire su superfici piatte. Tuttavia in alcune condizioni estreme è comunque possibile ottenere risultati soddisfacenti nonostante il materiale sia già stato piegato.

Lo stesso vale per la personalizzazione di lamiera bugnata o lamiera mandorlata dove per certo l’inchiostro digitale da noi utilizzato offre eccellente tenuta allo sbalzo con grandi pressioni, ma come sempre si rendono necessari testi specifici.

Che tipo di stampante stai cercando per la tua azienda? Contattaci per una consulenza mirata.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

tastiere membrana personalizzate con tecnologia swissQprint dall'azienda hoffman krippner

Tastiere membrana personalizzate con plotter UV LED

Tastiere membrana con personalizzazione totale o parziale: come ottenere benefici con stampante UV LED e il giusto supporto produttivo

LEGGI TUTTO
serigrafia pannelli frontalini

Serigrafia pannelli e frontalini: transizione al digitale

La serigrafia pannelli frontalini di tipo estetico e funzionale si trasforma e personalizza con stampante UV flatbed riducendo i costi.

LEGGI TUTTO
Scroll to Top