La serigrafia su metallo diventa stampa inkjet digitale

Serigrafia su metallo e stampa digitale UV LED: scoprile

Si intende per serigrafia su metallo (cioè se stai cercando online serigrafia significato) il procedimento di stampa su metallo analogico tradizionale che prevede l’impiego di telai, inchiostri per serigrafia su metallo e la riproduzione in continuo di migliaia o milioni di pezzi tutti uguali tra loro, come per esempio le etichette metalliche.

Spesso la si indica genericamente anche come serigrafia su alluminio, quando in realtà il materiale di base potrebbe essere molto differente, ma superficialmente esteticamente similare, per questo è necessario fare attenzione.

Se anche tu hai un laboratorio di stampa serigrafica oppure ti avvali di una serigrafia di paese per stampare su metallo e decorare i tuoi semilavorati o prodotti, questo articolo ti permetterà di scoprire che non tutto ciò che identifichi come serigrafia su metallo è realmente ottenuta mediante la stampa serigrafica su metallo.

Infatti i moderni serigrafi digitali impiegano già da anni le più efficaci e performanti stampanti inkjet digitali flatbed UV o UV LED per rispondere alle tue esigenze applicative e produttive: personalizzazione, tirature limitate, prototipi veloci, stampa di sfumature…

Serigrafia su metallo: il significato attuale è cambiato

Oggi, parlando, ci riferiamo alla serigrafia su metallo ma in realtà intendiamo (spesso inconsapevolmente) di fatto un concetto più ampio, ovvero: un metallo stampato personalizzato e in quantità adatte alla domanda di mercato del momento…

Questa stampa nel 99,9% dei casi è oggi realizzata con stampante inkjet UV LED a piano fisso anziché in serigrafia come in passato per molteplici ragioni tecniche, commerciali e produttive di cui tratterò nello specifico e che, qualora necessitassi possiamo dimostrarti operativamente.

La stampante inkjet UV LED a piano fisso come quella per la stampa digitale su metallo del Fenix Application Center, infatti, permette di riprodurre ogni tipo di file grafico di stampa con la medesima qualità (o superiore) e le medesime caratteristiche tecniche (o superiori) alla serigrafia tradizionale, sostituendola.

Ove strettamente necessario, come nel caso di stampa di tinte piatte o inchiostri speciali non disponibili per la stampa a getto d’inchiostro su metallo, è possibile ottenere il meglio dai due procedimenti inkjet metallo e serigrafia metallo e, in molti casi, dare forma e commercializzare applicazioni diversamente irriproducibili.

Stampa digitale su metallo con bianco coprente

Come stampare sul metallo spaziando dalla serigrafia al digitale?

Prima di procedere in ulteriori spiegazioni, sottolineo fin d’ora che puoi già ulteriormente approfondire l’argomento con la nostra guida come stampare su metallo adatta a tutti i tipi di serigrafia digitale su metallo, inclusa la stampa su alluminio.

In breve, comunque, se ti stai chiedendo come stampare sul metallo oggi per dare forma ai tuoi progetti applicativi nel cassetto e differenziarti dalla concorrenza, oppure, come digitalizzare l’intera produzione fino a ieri meccanizzata in serigrafia delle varie commesse dei tuoi clienti, i nostri esperti di produzione digitale possono aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo, quando ti sentirai pronto, adesso o in futuro. Una qualità dei leader è quella di agire immediatamente, cogliendo l’attimo: contattaci per la tua consulenza gratuita.

Per ottenere una stampa digitale su metallo o la stampa su lamiera con plotter inkjet, tutto ciò che ti occorre è:

  • Il file originale del design da stampare
  • Una tecnologia inkjet adatta a scalare la produzione con qualità e costanza
  • Un operatore qualificato e preparato dai nostri specialisti

Anche l’approfondimento dedicato alla stampa su acciaio come funziona merita la tua considerazione per una prima serie di indicazioni generali, dove la stampa digitale può dare ottimi risultati se la superficie da decorare accetta l’inchiostro digitale. Viceversa questo potrebbe essere uno dei casi in cui la serigrafia su acciaio si incontra con la stampa digitale.

Trasferimento immagine su metallo: serigrafia o digitale, quale conviene oggi?

Il trasferimento immagine su metallo può essere per tanto eseguito sia con stampa serigrafica sul metallo che con stampa digitale a getto d’inchiostro UV o UV LED, quest’ultima più moderna e funzionale. Come detto è possibile anche unire le due tecnologie di stampa ottenendo le migliori performance da entrambe.

Per esempio: se sei un serigrafo o il responsabile di produzione della tua azienda o impianto industriale, e conosci nel dettaglio il comportamento delle differenti paste serigrafiche per metallo e come ottenere ottimi risultati per fondini piatti bianchi, in grigio neutro o inchiostri speciali fotoluminescenti, la tua grande esperienza verrà ancor più valorizzata dall’unione con il digitale.

Infatti, quando alcune punte di bianco serigrafico o di grigio, e tinte pastello, risultano indisponibili per la stampa a getto d’inchiostro su alcuni materiali metallici, si procede con la prima stesura in serigrafia e in seconda sovrastampa digitale per la personalizzazione e la maggiore economicità della tecnologia.

Infatti grazie al digitale è stato finalmente possibile ottenere stampe su metallo con dettagli e sfumature spettacolari irriproducibili col telaio. Ma i vantaggi del digitale sono molteplici sulla serigrafia:

  • Risparmio sugli impianti
  • Produzione totalmente personalizzata
  • Nessuno scarto di produzione
  • Prototipazione vendibile
  • Nessuno spreco di tempo per produrre impianti e lavaggi da effettuare
  • Nessun costo di immagazzinamento dei telai a fine produzione
  • Maggiore compattezza dell’attrezzatura
  • Minimi consumi energetici
  • Maggiore silenziosità e salubrità

E i vantaggi e benefici della stampa digitale su metallo rispetto alla serigrafia su metallo non finiscono qui, infatti, va puntualizzato che i tempi di consegna al cliente possono essere ridotti con l’inkjet di almeno un 60% rispetto alla serigrafia, proprio perché le stampe sono subito pronte e non necessitano di ulteriori passaggi in sistemi di asciugatura e ventilazione forzata a freddo, così come tutto il tempo di setup della stampante e incisione dei telai viene azzerato.

Stampe su metallo fotorealistiche con swissQprint

Inchiostri per serigrafia su metallo e inchiostro digitale per metallo

Gli inchiostri per serigrafia su metallo in commercio sono molteplici, così come i produttori e perciò la scelta è ampia. Il vantaggio della serigrafia sul digitale è spesso proprio quello di poter utilizzare sempre inchiostri differenti in funzione della materia prima su cui si andrà a stampare.

L’inchiostro per metalli è solitamente un bicomponente per asciugatura a freddo, in quanto la cottura in forno potrebbe danneggiare la stampa e deformare il metallo. La formula a bicomponente per inchiostro serigrafico per metallo può essere generica e adatta a:

  • Ferro
  • Alluminio
  • Rame
  • Acciaio

Nel caso della stampa digitale invece, dove la formulazione chimica dell’inchiostro è progettata per essere sia sufficientemente fluida da passare per la serie di ugelli della dimensioni di pochi nanometri, così come priva di alcune sostanze altamente corrosive, tossiche o volatili che danneggerebbero la stampante digitale per metallo.

Tuttavia l’inchiostro digitale per metallo che impieghiamo nel Fenix Application Center con le stampanti swissQprint è stato specificatamente progettato per ottenere risultati di tenuta al graffio, alla pulizia e allo sfregamento meccanico, o alla prova chimica, secondo standard di mercato elevati.

Infatti swissQprint è la tecnologia prescelta dalle più importanti serigrafie digitalizzate di tutta Italia e a livello internazionale.

Scrittura su metallo spazzolato con serigrafia digitale

Serigrafia metallo o migliore scrittura su metallo con stampa digitale

La serigrafia metallo può essere ottenuta mediante telai con eccezionale finezza di trama e ordito per stampe sicuramente ottimali ma non tanto dettagliate quanto potrebbero essere ottenute in digitale.

La ragione della superiorità di scrittura su metallo garantita dalla stampa digitale deriva dalla differente natura della tecnologia produttiva: mentre il telaio impiega dei fili che per quanto sottili non possono competere con i processi produttivi che generano i circuiti stampati e le piastre di ugelli di ultima generazione.

Allo stesso tempo la precisione di stampa in una sola passata o più passate della stampa digitale per registro di scrittura è estremamente superiore alla registrazione meccanica (pur precisa) di una serie di telai differenti, fosse anche solo per riprodurre la stampa in quadricromia.

Ecco perché con l’avvento del digitale la serigrafia su metallo per come era conosciuta si è evoluta in modo straordinario negli ultimi anni dando vita a prodotti fino a pochi anni fa irrealizzabili per costi di produzione, personalizzazione e tempistiche di accesso al mercato.

Mi rimane solo da chiederti, quale sia la serigrafia su metallo che vuoi riprodurre in digitale oggi e invitarti nuovamente a vistare la pagina contattaci del sito per richiedere subito la tua consulenza gratuita con un nostro esperto.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

Paraschizzi cucina plexiglass con stampa in serigrafia digitale

Paraschizzi cucina plexiglass personalizzati e stampati

I paraschizzi cucina plexiglass possono essere totalmente personalizzati con stampa in serigrafia digitale: scopri come produrli e personalizzarli risparmiando

LEGGI TUTTO
stampa su plexiglass

Stampa plexiglass

La stampa su plexiglass può essere una buona alternativa alla stampa sul vetro: il plexiglass è infatti una materia plastica di relativamente recente creazione, trasparente, …

LEGGI TUTTO
Scroll to Top