Serigrafia su alluminio o stampa digitale diretta

Serigrafia su alluminio con testi in corpo minuto

La serigrafia su alluminio o serigrafia alluminio, genericamente chiamata stampa su metallo, è storicamente realizzata con telaio e inchiostro serigrafico ma dall’avvento della stampa digitale inkjet è diventata una operazione di routine quotidiana con UV flatbed printer per serigrafie digitali.

Precisiamo subito che questo articolo approfondisce la stampa su alluminio e ha un taglio business, cioè è per imprenditori e serigrafi professionisti che vogliono trovare una soluzione adatta al loro business per ridurre i costi di produzione, rendendo possibile l’offerta di prodotti personalizzati (come per esempio etichette metalliche) perciò non tratterà di soluzioni per serigrafia su alluminio fai da te ma di sistemi di stampa industriale su alluminio.

In generale ti sconsigliamo vivamente di tentare esperimenti di serigrafia su alluminio fai da te in quanto la necessità di telaio, inchiostro serigrafico e prodotti chimici di trattamento e lavaggio devono essere smaltiti secondo modelli di trattamento delle acque indisponibili per il privato, che rischia invece di provocare danni ambientali incalcolabili. Per questo il consiglio spassionato è quello di rivolgerti ad un serigrafo digitale professionista per ottenere la tua serigrafia su metallo.

Inoltre, in alcuni casi, si tende a fraintendere la stampa serigrafica su alluminio chiamandola impropriamente serigrafia laser su alluminio. Impropriamente perché quando si effettua una laseratura su metallo ci si riferisce ad un processo di incisione digitale su metallo o marcatura laser su alluminio.

Stampare su metallo è perciò possibile sia in serigrafia sia in digitale, dove in questo articolo ci riferiremo esclusivamente alla stampa su alluminio e stampa su compositi in alluminio (come per esempio la stampa Dibond).

Approfondiamo di seguito considerazioni specifiche che ti aiuteranno a comprendere quando effettivamente c’é convenienza a produrre con telaio e quando invece l’inkjet su alluminio è la soluzione più conveniente.

La serigrafia su alluminio diventa digitale

La serigrafia su alluminio è oggi quasi totalmente sostituibile dalla produzione a getto d’inchiostro digitale con plotter UV o UV LED, questo perché rende possibile l’abbattimento dei costi d’impianto e una produzione decisamente più sostenibile perché ben lontana dall’impiego di sostanze di processo poco ecosostenibili.

La stampa digitale su alluminio può inoltre essere eseguita in pochi minuti dalla ricezione del file grafico del cliente, accelerando i tempi di produzione e consegna del lavoro, aumentando sia la redditività della stampante industriale per alluminio, sia il numero di commesse riproducibili ogni giorno dal tuo reparto serigrafico digitale.

Altra considerazione importante riguarda due aspetti: la trasformazione dei costi di prototipazione veloce su alluminio, in passato unicamente un costo per il serigrafo, oggi diventata un servizio vendibile a valore aggiunto. In secondo luogo l’esigenza di produrre lotti di produzione nella sola quantità realmente venduta e commissionata dal cliente finale è, allo stesso tempo, l’elevatissima ricerca e richiesta da parte del brand e del marchio di prodotti personalizzati e, in molti casi in edizione limitata.

Si tratta di esigenze di mercato e commerciali che hanno portato alla progressiva trasformazione dei reparti serigrafici di tutto il mondo in centri produzione digitale. Ove, invece, virtuosamente combinabili la serigrafia e il digitale continuano tutt’oggi a sopravvivere in molteplici nicchie di mercato.

Quale idea applicativa di serigrafia su alluminio vorresti realizzare o valutare prodotta in digitale? I nostri esperti sanno esattamente come stampare su metallo e hanno già affiancato grandi aziende e marchi nella transizione dalla serigrafia al digitale. Contattaci ora e richiedici una dimostrazione pratica.

Serigrafia alluminio: quando conviene digitalizzare la produzione?

Quando anziché serigrafia alluminio conviene fare stampa digitale su alluminio? È una delle domande che ci viene rivolta più di frequente nel Fenix Application Center.

Per questo abbiamo realizzato una breve sintesi per punti che ti aiuterà a comprendere quando in un caso dovrai per forza impiegare la serigrafia e quando invece, il plotter UV a getto d’inchiostro rigorosamente con piano fisso (o flatbed) diventa risolutivo.

La serigrafia alluminio è realmente funzionale ancora oggi se il numero di pezzi da produrre richiede almeno una delle seguenti caratteristiche difficilmente applicabile alla stampa digitale su alluminio:

  • Elevatissimo numero di pezzi privi di personalizzazione
  • Stampa monocromatica di colore o Pantone irriproducibile in digitale
  • Finiture successive alla stampa inadatte all’inchiostro digitale
  • Superficie dell’alluminio con trattamento inadatto all’accettazione dell’inchiostro digitale
  • Esigenza di combinare fondini serigrafici altamente coprenti alla personalizzazione inkjet
  • Stampa di inchiostro metallizzato ed inchiostro fotoluminescente

La stampa su metallo in digitale è oggi conveniente rispetto alla stampa serigrafica nella stragrande maggior parte delle casistiche di stampa industriale su alluminio ed in particolare se sono richieste dal cliente, oppure, se sono esigenze produttive specifiche della vostra applicazione brandizzata:

  • Elevata personalizzazione
  • Tirature limitate
  • Prototipazione 
  • Stampa in quadricromia o con tinte speciali
  • Stampa di sfumature
  • Stampa con vernice digitale spot
  • Esigenza di comprovare la produzione con tecnologia ecosostenibile o stampante Greentech
  • Esigenza di combinare stampa digitale multicolore personalizzata a fondini serigrafici speciali
Serigrafia su metallo produzione digitale su swissQprint

Consulenza tecnica per la serigrafia alluminio e stampante per metallo

Qualsiasi applicazione di stampa su metallo, inclusa la serigrafia alluminio, richiede uno studio specifico per la valutazione della tenuta degli inchiostri sulla superficie del supporto di stampa.

Sia quest’ultimo una lastra di alluminio o un la lastra di alluminio composito (come il Dibond) occorre, infatti, mediante strumentazione tecnica specifica e standard, valutare la tenuta allo sfregamento meccanico o ad agenti chimici esterni, così come alle lavorazioni finali che il prodotto stampato subirà nel corso del suo ciclo vitale.

Infatti tutte le produzioni industriali per potersi definire tali richiedono sia che la stampante per alluminio e gli inchiostri siano confacenti alle normative in essere, sia che la resistenza del prodotto finito sia funzionale alla produzione di molteplici applicazioni con le rispettive standardificazioni in materia di durabilità.

Per questo rinnoviamo l’invito a richiedere una consulenza mirata così da poter comprendere specificatamente che tipo di esigenza o nuova idea di decorazione su metallo vuoi eseguire e ti aiuteremo a trovare la giusta tecnologia digitale o la combinazione di questa con la serigrafia per alluminio ove indispensabile: contattaci adesso e rimani un passo avanti alla tua concorrenza.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

stampante digitale per cartone, i materiali

Stampante digitale per cartone: ecco i cartoni più adatti

La stampante digitale per cartone flatbed UV LED permette di decorare dal cartoncino teso all’ondulato, fino al pannello in nido d’ape

LEGGI TUTTO
Paraschizzi cucina con serigrafia digitale ad alta risoluzione

Paraschizzi cucina: cosa sono e perché stamparli

Paraschizzi cucina personalizzati con stampante UV flatbed su richiesta o in lotti. Scopri le nuove possibililità della stampa industriale

LEGGI TUTTO
Scroll to Top