Etichette metalliche con stampa personalizzata

Etichette metalliche prodotte con serigrafia digitale

Le etichette metalliche o targhette metalliche con stampa, ovvero etichette in metallo personalizzate possono essere decorate mediante l’impiego di serigrafia digitale oppure integralmente con stampante digitale UV LED di nuova generazione con piano fisso, mediante l’utilizzo di dime su cui posizionarle.

Se le etichette metalliche sono in alluminio, chiamate anche targhette in alluminio serigrafate, allora si parlerà di stampa su alluminio, oppure, se di altro materiale metallico, di stampa su metallo finalizzata alla produzione di etichette personalizzate in metallo.

Vediamo ora nel dettaglio come le etichette metalliche possono essere prodotte in grandi quantità a bassissimo costo mediante serigrafia su metallo, oppure, come grazie ai vantaggi della stampa digitale su metallo è possibile personalizzarne la produzione con grande convenienza, velocità e azzerando i costi d’impianto.

Come avrai capito è indifferente riferirsi a questa specifica tipologia di prodotto parlando di etichette o di targhette, mentre queste parole assumono un significato ben differente quanto si parla di targhe personalizzabili e di targhe auto personalizzabili, che espliciteremo più avanti nel corso di questo articolo e con le quali non vanno confuse.

Ciò che vogliamo puntualizzare fin d’ora è che in ciascun caso possiamo aiutarti ad ottenere o dare forma a nuovi prodotti per il tuo mercato di riferimento aiutandoti a ridurre i costi di produzione serigrafica e digitalizzando, secondo l’industria 4.0, la tua azienda o reparto produttivo. Come? Grazie all’esperienza dei nostri tecnici e alle più moderne stampanti UV a piano fisso greentech del Fenix Application Center.

Etichette metalliche e targhette metalliche dove si usano?

Le etichette metalliche e le targhette metalliche possono essere utilizzate in molteplici mercati industriali e si sono fortemente evolute nel corso degli ultimi decenni di pari passo con la miglioria e la digitalizazione dei processi di marcatura e stampa personalizzata.

Si usano le etichette metalliche stampate per l’identificazione o la decorazione di: macchinari e strumenti, veicoli, pezzi e semilavorati destinati all’assemblaggio di prodotti finiti.

Sono quindi applicate al fine di identificare con chiarezza prodotti per: uso privato, pubblico, domestico, industriale, medicale, aeronautico, automotive, ecc.

Le targhette alluminio serigrafate si applicano, per esempio, sul fianco, sul retro, oppure in parti dell’oggetto nascoste alla vista. La scelta del punto in cui applicarle è solitamente demandato ad uno studio di design specifico così da non alterare l’estetica del prodotto. La serigrafia su alluminio può oggi essere realizzata, con pari o maggiore qualità con stampante inkjet digitale.

Etichette metalliche per serigrafia su metallo e stampa UV LED

Cosa identificano le targhette serigrafate o con stampa digitale?

Prendiamo come esempio pratico uno strumento di precisione medicale che necessita di targhette serigrafate (o stampate in digitale) al fine di caratterizzarne sia l’unicità che le conformità ed ulteriori indicazioni complementari di produzione.

Le targhette serigrafate, in questo caso, identificano almeno uno di questi elementi:

  • Produttore dello strumento,
  • Modello dello strumento
  • Numero seriale, codice a barre, QR Code
  • Anno di produzione
  • Eventuale identificativo del tecnico/reparto assemblaggio
  • Contatti per assistenza
  • Marchi di certificazione, omologazione e similare
  • Logotipi e simbologia grafica
  • Ulteriori testi a norma di legge

Questi sono solo alcuni esempi di quanto potrebbero contenere delle targhette serigrafate o personalizzate con tecnologia a getto d’inchiostro.

Una volta stampate, queste potranno subire ulteriori trasformazioni come punzonature, tagli, forature e pieghe e la stampa dovrà resistere a ciascuna di esse.

Targhette serigrafate riproducibili anche con stampante UV

Stampante per targhette metalliche

Una moderna stampante per targhette metalliche digitale permette, senza eccessivi costi, e in tempi estremamente rapidi di confezionare ogni genere e tipo o forma e sagoma di targhette in rapporto alla destinazione d’uso finale.

Il consiglio del Fenix Application Center è quello di valutare accuratamente sempre prima il tipo di metallo su cui si vuole stampare il testo e la decorazione, preparando il metallo ove strettamente necessario, oppure stampando uno speciale primer che aumenterà l’adesione e la tenuta degli inchiostri nel tempo.

Sebbene esistano sul mercato sistemi di produzione digitale di piccolo formato (35x50cm, 50x70cm) per la produzione di targhette metalliche, si tratta di sistemi difficilmente impiegabili per scalare una produzione industriale e sono tipicamente scelti da piccoli centri stampa o service specializzati in gadget.

Il Fenix Application Center, invece, impiega per dare forma alle tue idee o sviluppare in digitale nuove versioni o la riproduzione di quando sino ad oggi prodotto in serigrafia, moderne UV flatbed printer con piano di stampa da 2500x2030mm oppure da 3200x2030mm capaci di qualsiasi tipo di produzione continuativa personalizzata.

Etichette metalliche personalizzate: produzione e stampa

Le etichette metalliche personalizzate che puoi chiamare anche targhette metalliche personalizzate, sono ottenute grazie all stampa diretta a getto d’inchiostro UV, senza impatto sul metallo, con grande convenienza fino al punto di pareggio con la stampa serigrafica tradizionale (che invece impatta sul metallo con telaio e racla).

Sebbene concettualmente si possa essere ancora oggi portati a pensare alla serigrafia come alla soluzione per stampare su metallo etichette o targhe, ciò che in realtà avviene oggi è, nella maggior parte dei casi, una stampa digitale diretta sulla targa, se già pretagliata, oppure sulla lastra di grandi dimensioni prima che venga successivamente tranciata in più pezzi.

La targhetta in metallo, alternativamente, oppure oltre alla stampa con inchiostro serigrafico o digitale, può subire l’incisione con fresatrice oppure la laseratura digitale che in questo articolo del blog non andremo ad approfondire. Comunque, in tal caso, si parla di targhe incise o di incisione targhe.

Etichetta metallica stampata: modalità applicative

Sul mercato è possibile trovare ogni genere e tipo di etichetta metallica, per forma, dimensione, spessore e peso. Ovviamente cambiando il metallo di base cambieranno le possibilità di lavorazione finale e l’aspetto estetico risultante.

Ad oggi l’etichetta metallica stampata, serigrafata, e/o incisa, può essere applicata al prodotto solitamente in tre fasi distinte: durante la produzione (in fasi specifiche della catena di produzione) oppure a prodotto finito e/o successivamente alla validazione di test industriali.

Le etichette metalliche possono essere applicate mediante rivetti, chiodini e saldature al semilavorato, oppure, mediante colle permanenti specifiche e, in quest’ultimo caso, si parla tecnicamente di etichette metalliche adesive o targhette metalliche adesive che dir si voglia.

Le etichette metalliche adesive sono solitamente ovali o squadrate e ricurve, vengono applicate a pannelli planari oppure di tipo cilindrico adattandosi perfettamente alla superficie.

Qualsiasi sia la tecnica applicativa prescelta, inclusa quella realizzata mediante adesivo, il risultato che si intende ottenere è una resistenza permanente sul prodotto, così che da risultare anticontraffazione. Infatti si va ben oltre la mera decorazione quando le targhette metalliche adesive, o meno, sono concepite e realizzate per rendere unico il pezzo sul mercato e impedire la possibilità di falsificazione e/o manomissione da parte di terzi.

Targhe personalizzabili con stampante UV digitale

Le targhe personalizzabili sono particolarmente richieste nel mercato della premiazione sportiva e gadget oltre che in numerosi campi del business. Possono essere prodotte oltre che in metallo, anche in legno, plexiglass e vetro. Il Fenix Application Center è specializzato nel supportare lo sviluppo dell’applicazione di targhe personalizzate per l’industria anziché per il mercato del gadget o della premiazione sportiva.

Le targhe personalizzabili sono storicamente vendute con incisione di testi, come per esempio: nome, cognome, ragione sociale o ente, e una breve motivazione. L’evoluzione della stampante UV digitale però ne ha permesso nel corso del tempo una maggiore personalizzazione estetica.

Infatti le targhe metalliche con stampa UV digitale possono arrecare, oltre alla classica area testuale relativa al destinatario, anche di colori sfumature e tinte speciali estremamente definiti.

Alla pari della serigrafia anche con la stampa digitale UV è possibile decorare targhe con inchiostro bianco coprente e con verniciature spessorate, ma con maggiore precisione e per effetti di lucidatura e opacità personalizzati irriproducibili in serigrafia sul pezzo singolo.

Targhe auto personalizzabili: come fare?

Quando ci si riferisce, molto genericamente, con richieste commerciali di targhe auto personalizzabili, si sta in realtà chiedendo o commissionando al serigrafo digitale un’altra cosa.

Infatti, tutte le targhe auto sono uniche, cioè tutte differenti, ottenute mediante stampa serigrafica e stampo con serializzazione di numeri, lettere e simboli universalmente riconosciuti. La loro decorazione con colore forme o qualsiasi altro elemento che potrebbe impedirne l’identificazione di giorno e di notte non è previsto dalla legge.

Per tanto, l’opportunità commerciale è insita nella personalizzazione e stampa del porta targa per auto, solitamente prodotto in metallo e rivestito in plastica di varie dimensioni e formati, in base al veicolo su cui sarà installato.

Se hai una azienda specializzata nel settore automotive oppure, lavori nell’indotto del mercato automobilistico, più in generale, e vuoi introdurre un servizio di personalizzazione del porta targa ai tuoi clienti, contattaci per una consulenza mirata: il Fenix Application Center in questi anni ha sviluppato molteplici tecniche industriali per ottenere ottimi risultati anche per questa tipologia specifica di prodotto.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

Serigrafia su metallo e stampa digitale UV LED: scoprile

La serigrafia su metallo diventa stampa inkjet digitale

Scopri la serigrafia su metallo e come questa si è perfettamente integrata con stampanti industriali a getto d’inchiostro

LEGGI TUTTO
stampante industriale swissqprint

Plotter stampa digitale

La stampa digitale con plotter è una delle più importanti innovazioni nel campo della stampa. D’altronde, rispetto a quando si doveva necessariamente ricorrere all’uso di …

LEGGI TUTTO
Torna in alto