Dalle scatole con coperchio alle confezioni regalo, dalle scatole a vassoio al packaging alimentare, dalle confezioni per le spedizioni agli astucci pieghevoli, non c’è supporto che la stampa packaging non possa personalizzare con il tuo logo e con gli altri elementi tipici della tua strategia di comunicazione.
Per beneficiarne, peraltro, ti basterà ricorrere al servizio di stampa packaging personalizzato oggi a disposizione nelle strutture specializzate in questo settore: veri e propri partner che ti permetteranno di arrivare al risultato desiderato con efficacia e convenienza.
Ma per cosa si usa la stampa sul packaging? E perché è così importante per rafforzare l’efficacia delle tue politiche di comunicazione del brand? Cerchiamo, nelle prossime righe, di riepilogare alcune delle principali valutazioni.
Per cosa si usa la stampa packaging?
La stampa packaging è una procedura personalizzata e versatile che ti consentirà di soddisfare numerosissimi fabbisogni. Tra i principali impieghi ricordiamo:
- packaging personalizzato per i propri prodotti, anche alimentari;
- confezionamento dei regali aziendali;
- imballaggio personalizzato del prodotto;
- accessori di fidelizzazione della clientela.
Risulta peraltro già evidente, fin da queste poche righe, come il packaging personalizzato sia ben più di una semplice copertura protettiva per i propri prodotti, da utilizzarsi nelle spedizioni o nel take-away. È invece un vero e proprio strumento pubblicitario, con cui poter comunicare alla clientela i vantaggi del prodotto, trasferire una chiara immagine del brand e, così facendo, influenzare in modo significativo le decisioni di acquisto da parte della clientela.
Insomma, la stampa di packaging può essere una leva vincente nella propria strategia di marketing, in tutte quelle situazioni in cui si ritenga utile o indispensabile:
- contraddistinguere la propria offerta con un marchio riconoscibile;
- dettagliare le caratteristiche del prodotto nella confezione, nel caso in cui lo stesso non sia auto-esplicativo;
- fornire ai rivenditori al dettaglio un imballaggio che viene espressamente richiesto da tali operatori;
- proteggere il contenuto del prodotto da sporcizia, acqua, umidità e altre condizioni ambientali;
- comunicare efficacemente immagine del brand e caratteristiche del prodotto;
- compensare un design del prodotto che potrebbe non risultare particolarmente attraente o evocativo.
Stampa packaging e comunicazione del brand
Oggi giorno anche le aziende più piccole e meno strutturate sanno molto bene quanto sia importante comunicare un’immagine uniforme della propria organizzazione. E, in tal senso, è indubbio che uno dei tasselli più significativi del corporate design sia proprio l’accorto utilizzo del packaging: colori aziendali, logo e altri elementi grafici e multimediali, se ripetuti ricorrentemente nel tempo e comunicati con coerenza, possono permettere ai consumatori di identificare rapidamente e univocamente il brand.
Guai a sottovalutare tale importanza! Gli scaffali sono d’altronde ricchissimi di prodotti alternativi, che spesso si differenziano gli uni dagli altri per pochi dettagli. Ecco dunque che, per convincere gli acquirenti più indecisi, può essere utile puntare proprio sul packaging personalizzato, che può distinguere il proprio prodotto dalla concorrenza e lasciare una impressione positiva che indurrà poi al successivo acquisto.
Insomma, ricorrere a una stampa packaging di qualità può incrementare il valore del tuo prodotto, poiché maggiore sarà il valore che i tuoi clienti percepiranno di esso.
Maggiori informazioni
Se vuoi saperne di più su come funzionano le migliori attività di stampa del packaging, contattaci ai recapiti che trovi in ogni pagina del nostro sito. Sarà naturalmente nostra cura condividere con te quali sono le caratteristiche della stampa su packaging e per quale motivo siamo uno dei partner di riferimento tecnologico per tutte quelle aziende che desiderano ottenere e offrire il meglio in questo ambito di attività.