Stampa su pelle

stampa su pelle

La stampa su pelle è una procedura sempre più richiesta per la personalizzazione di questo materiale flessibile. Un’operazione specifica e complessa che richiede un’attenta ponderazione di ogni singolo intervento, al fine di garantire il conseguimento di un risultato in linea con le attese.

Ma come funziona la stampa su pelle? Come produrre una stampa in rilievo su pelle?

Come si stampa su pelle

Nelle scorse righe abbiamo rammentato come la stampa su pelle siaun’attività particolarmente delicata e specifica, la cui realizzazione non può che essere demandata a esperti nella stampa e della decorazione digitale, che possano scegliere volta per volta i migliori approcci per garantire i risultati più ottimali.

Di fatti, contrariamente a quanto possono ritenere i neofiti della stampa digitale su pelle, non esiste un’unica tipologia di intervento effettuabile sulla pelle o sull’ecopelle, ma diverse opzioni di personalizzazione, proprio a seconda del tipo di pelle.

Ogni tipologia di pelle è infatti caratterizzata da diversi termini di specificità, che possono ad esempio influenzare le modalità di tenuta del colorante. Ne deriverà una differente scelta sulla tecnologia e sugli inchiostri da utilizzare per la stampa UV su pelle, o sui prodotti derivati.

La qualità della stampa su pelle

Grazie alle moderne tecnologie, oggi con la stampa su pelle naturale è possibile ottenere la decorazione di superficie più o meno ampie di cuoio, pelli leggere, pelli conciate e altro, da utilizzarsi per borse, capi di abbigliamento, complementi di arredo e tutto ciò che può essere ritenuto utile per le proprie finalità di personalizzazione.

Peraltro, i risultati ottenibili sono eccellenti anche nelle ipotesi di disegni complessi, soprattutto sulla pelle in primo fiore. Sarà dunque possibile annoverare sulla superficie della pelle elementi grafici nitidi e dettagliati, senza perdere in qualità e impatto grafico.

Per cosa si usa la stampa su pelle?

Come in parte abbiamo già anticipato, oggi la stampa su pelle personalizzata si presta ad essere fruita per numerosi usi, come:

  • capi di abbigliamento (gonne, giacche, ecc.);
  • accessori moda (cinture, portafogli, borse, ecc.);
  • calzature;
  • agende;
  • portapenne e accessori da scrivania;
  • e tanto altro ancora.

Parliamo dunque di un’ampia gamma di prodotti che potrai richiedere di personalizzare con facilità e immediatezza, al fine di giungere a disporre di un risultato che, per unicità e qualità, possa rispecchiare le tue ambizioni.

Insomma, la stampa su pelle permetterà ai tuoi progetti di poter essere integralmente personalizzati, dando vita a ogni idea in modo efficace e competitivo.

Quanto durano le stampe su pelli?

Uno dei principali interrogativi posti da chi si avvicina per la prima volta alla valutazione di un progetto di stampa su pelle è legato alla durata di tale lavorazione.

Ebbene, si tratta di un dubbio facilmente appagabile. Le moderne tecniche di stampa digitale su pelle permettono infatti di creare un risultato finale di grandissima qualità e durevolezza, con livelli di resistenza molto elevati, e con rigorosi test contro i danni da sfregamento e da altre forme di usura.

Considerata la complessiva bontà della procedura di stampa, è lecito affermare che nel caso in cui il lavoro venga svolto da uno specialista del settore, i risultati della stampa su pelle sono garantiti per diversi anni su soglie qualitative prossime a quelle del primo giorno di stampa.

Maggiori informazioni

Se desideri disporre di maggiori informazioni sulle procedure di stampa digitale, ti invitiamo a contattarci ai recapiti che trovi in questa pagina: condivideremo con te le caratteristiche di questa procedura così richiesta, e ti illustreremo i motivi per i quali siamo oggi partner tecnologici di riferimento nella stampa digitale su materiali e supporti flessibili.

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

Stampa linoleum

Stampa linoleum opportunità di business

La stampa linoleum con moderne stampanti digitali serigrafiche apre a nuovi business industriali

LEGGI TUTTO
tastiere industriali personalizzate e decorate con stampa digitale

Tastiere industriali: dall’idea alla stampa UV

Tastiere industriali dalla progettazione alla stampa UV: cosa occorre sapere per ottimizzare la produzione di tastiere a membrana su diversi materiali

LEGGI TUTTO
Scroll to Top