Le tastiere industriali assumono diverse nomenclature sia in base alla funzionalità analogica che svolgeranno sia in funzione del tipo di materia prima con cui sono realizzate. Sono spesso associate per significato o macro mercato alle tastiere a membrana per sistemi industriali.
La tastiera pc industriale è solitamente dotata di diversi elementi che compongono la plancia di comando dell’operatore: la tastiera membrana analogica provvista di pulsanti, la mascheratura esterna che potrebbe essere fatta dello stesso materiale della tastiera oppure differente: come una cornice in vetro o in metallo.
Questi elementi fondamentali devono essere tenuti in considerazione sin dalla fase di ideazione e pogettazione delle tastiere pc industriali, per grafica estetica, funzionalità, disposizione finale sull’attrezzatura, incastro con le altre componenti, eventuali cornici o punti di ancoraggio e serraggio.
La produzione tastiere industriali, come la produzione di tastiere a membrana è perciò una attività che prevede l’intervento di personale qualificato su più livelli aziendali: il grafico-tecnico progettista della tastiera e del suo layout da non confondere con il designer del macchinario e della plancia di comando, il commerciale che avrà discusso con il cliente il materiale specifico o i materiali specifici in cui verrà realizzato il prodotto commissionato, il serigrafo digitale esperto di materiali inchiostri e stampa.
Tastiera a membrana industriale
La tastiera a membrana industriale è ampiamente diffusa nelle più differenti nicchie di mercato: per esempio, dagli elettrodomestici di casa alle console di comando di un macchinario industriale o un apparecchio elettromedicale di precisione…
Si differenziano da altre tipologie di tastiere in materiali rigidi o semirigidi di maggior pregio, per la loro economicità, leggerezza, semplicità di stampa e trasformazione necessaria all’installazione nel macchinario di destinazione.
Spessore, tipologia di film plastico (PVC, PET, PP, e altri), numero di colori se prodotta in serigrafia oppure nelle infinite sfumature del digitale, così come le finiture finali, incideranno in modo significativo sul costo finale del prodotto.
Essendo molto sottili e potenzialmente anche trasparenti in alcune porzioni dove è posto un display LCD sottostante, in funzione della colorazione prescelta, coprente o semi coprente con inchiostro digitale UV oppure pasta serigrafica coprente, possono essere retroilluminate con luce bianca o colorata dando un tocco di originalità al prodotto finito.
Essendo flessibili e facilmente installabili su numerose attrezzature le tastiere a membrana industriali possono anche essere impiegate come elementi coprenti montati al di sopra di tastiere industriali progettate in vetronite rigida.
Tastiera in vetro o tastiera capacitiva
Le tastiere in vetro sono di fatto dei display capacitivi funzionali che inglobano tastiere capacitive o delle pulsantiere capacitive funzionali. A differenza di display resistivi in cui i molteplici strati culminano con un elemento plastico più esterno, i display capacitivi cioè le tastiere in vetro capacitive sono composte da vari strati, ma quello più esterno, pensato per essere toccato dalle dita, anziché essere in plastica è invece vetro.
Tra gli strati vi è un particolare ossido metallico, invisibile ad occhio nudo al di sotto del vetro che permette di far funzionare la tastiera una volta a contatto con il dito o le dita.
La tastiera in vetro per tastiera capacitiva può essere oggi confezionata su misura di qualsiasi tecnologia industriale che ne richiede la presenza, ovviamente forma, colori dei profili o dei bordi, eventuali stampe di loghi del produttore o disegni di elementi funzionali di contorno al display vero e proprio possono essere realizzati con stampanti UV LED di ultima generazione.
Nel Fenix Application Center abbiamo aiutato molteplici aziende e brand a raggiungere risultati sorprendenti nelle loro nicchie di mercato: dai frontalini per forni domestici touch ad altri elementi funzionali di apparecchiature industriali meno noti ma dove senza la personalizzazione non è possibile distinguere il prodotto di un brand da quello di un’altro.
Nel caso della tastiera capacitiva in vetro dove è necessaria la stampa UV diretta, a giocare un ruolo determinante non è solo l’elevata risoluzione di stampa delle tecnologie swissQprint, ma anche l’elevata coprenza degli inchiostri e in particolare del bianco, oppure ove necessario la completa compatibilità con la stesura finale di protettivi o bianchi opachi di pasta serigrafica.
Tastiera in metallo personalizzata con stampa inkjet
La tastiera in metallo è largamente impiegata in tutte quelle attrezzature che necessitano di elevata resistenza meccanica e chimica, allo sfregamento e alla corrosione da agenti esterni.
I metalli di base con cui si producono le tastiere in metallo, appunto, possono spaziare dall’alluminio all’acciaio inox.
Il compito della personalizzazione in questi casi è quello di permettere l’identificazione immediata dei tasti in metallo, attraverso l’elevata coprenza dell’inchiostro che permetterà di leggere in modo chiaro la funzionalità desiderata.
Sono cosi fondamentali la presenza sulla stampante inkjet flatbed UV LED dell’inchiostro bianco coprente UV, e che la stampa degli altri colori come nero o colori specifici come giallo, rosso, blu o verde, dovranno essere riprodotti con esterema precisione e perfettamente a registro tra loro, cioè senza lasciar intravedere il bianco di fondo.
Altra particolarità delle tastiera metallo industriale di questa tiplogia è che possono essere progettate con pulsanti in cui nello stampo è prevista la forma incava o in rilievo della lettera o di icone, loghi e/o anche di testi in braille. In questo caso la stampa è destinata alla parte di contorno della plancia di comando con simbologia ed icone stampate in nero, bianco o a colori.
Ove per esempio la plancia di metallo dovesse essere creata a partire da una tavola stampata nella sua interezza, la quale verrà tranciata, piegata o forata successivamente, gli inchiostri UV impiegati e forniti dal Fenix Application Center sono estremamente resistenti a tutte queste operazioni: non screpolano, non decolorano, non sbriciolano e non defoliano dal materiale.
Sui materiali meno ricettivi è necessaria l’applicazione di promotori d’adesione, o anche detti primer, specifici per la tipologia di metallo.
Tastiere di gomma: digitale, serigrafia o tampografia?
Le tastiere di gomma o le tastiere in gomma siliconica sono formate da un materiale solitamente repellente all’inchiostro e, soprattutto all’inchiostro digitale, quindi sconsigliamo l’utilizzo della stampa digitale per questa tipologia di prodotti.
Sono funzionali, ma con numerosi limiti, alla stampa di tastiere in gomma la serigrafia e o la tampografia, a patto che l’inchiostro venga ben asiugato sulla superficie del supporto o dei tasti del prodotto che intendete realizzare.
Serve fare molteplici prove per ottenere il risultato finale desiderato.
Il Fenix Application Center e la produzione di tastiera industriale personalizzata
Il Fenix Application Center ti offre tutta la competenza e il know how tecnico per sviluppare la tua futura idea di tastiera a membrana o tastiera industriale che dir si voglia, in uno dei tanti materiali dove la stampa digitale a piano fisso UV e UV LED permette di abbattere i costi di produzione, rendere possibile la personalizzazione totale del pezzo o dell’intero lotto di prodotti che dovrai confezionare per te o per il tuo cliente.
Una volta trovata la giusta soluzione progettuale, ti aiuteremo a far tua la tecnologia flatbed UV con cui abbiamo reso spossibile l’applicazione produttiva della tastiera industriale personalizzata e una volta installata presso la tua azienda, sarà un nostro specialista a formarti o formare il tuo personale affinché dal file di progetto alla stampa digitale la produzione della tastiera industriale sia ottimale di copia in copia, sempre.
Se desideri maggiori informazioni contattaci ora, oppure scrivici per una consulenza gratuita.