La serigrafia pannelli e la produzione frontalini serigrafati su materiali plastici flessibili, rigidi o metallici è in forte trasformazione attraverso le stampanti digitali flatbed UV e UV LED.
I serigrafi, infatti, sanno che per quanto produttiva e versatile possa essere il processo serigrafico, la limitazione principale è nell’impossibilità di realizzare a bassi costi e in tempi molto brevi sia prototipi di tipo decorativo ed estetico, sia prototipi di tipo funzionale, creando numerose varianti e personalizzandole in base alle richieste del cliente.
La serigrafia su pannelli e frontalini si è così evoluta attraverso l’avvento del plotter UV digitale che permette di assecondare con maggiore facilità sia le richieste mutevoli e di personalizzazione dei clienti, sia di ridare nuovo slancio alle serigrafie industriali specializzate d’Italia.
Prima di procedere con l’articolo è bene indicare sin d’ora che un “frontalino” o i “pannelli frontali” in plastica con stampa su PVC flessibile o un frontalino rigido con stampa su plexiglass nulla hanno a che fare con il frontalino in campo edilizio per quanto la parola impiegata sia la medesima.
Preciso inoltre che le targhe stampate, che sono prodotti di segnaletica, pur essendo in molti casi realizzate in serigrafia, sono tutt’altro rispetto ai frontalini stampati dalle serigrafie industriali digitalizzate e con essi non vanno confuse: i frontalini stampati in digitale o in serigrafia, infatti, verranno applicati a macchinari industriali diventando pulsantiere o schermi di controllo.
Infine aggiungo che seppure si possa parlare genericamente di pannelli serigrafati nei molteplici mercati della comunicazione stampata, in questo articolo tratto specificatamente dei pannelli serigrafati intesi come frontalini stampati rigidi o flessibili.
Caratteristiche dei pannelli frontali stampati
Tutti i pannelli frontali stampati sono differenti tra loro, per forme, materie prime, colori e funzionalità specifiche della attrezzatura per cui vengono realizzati.
In generale i pannelli frontali sono impiegati per la copertura estetica e funzionale di parti elettroniche sottostanti, garantendo così una ottimale integrazione della plancia di comando con il resto del design di prodotto.
In base alla tecnologia di stampa prescelta per la produzione è possibile integrare anche effetti ottici e tattili specifici, aumentando le proprietà del prodotto finito che verrà creato.
È possibile stampare ad alta definizione effetti speciali come texture materiche simili al carbonio, al legno, al tessuto, o all’alluminio spazzolato, a contare sarà sempre il file originale fornito e la precisione di stampa della tecnologia impiegata.
Terminata la stampa e la fase di taglio in formato, il frontalino stampato sarà applicato ai pannelli di comando o display attraverso colle ad elevata tenuta. In presenza di imbutitura i tasti saranno in rilievo e resisteranno a pressione e schiacciamento per migliai di clic.
Ove strettamente necessario è possibile anche stampare su materiali ad azione antibatterica.
Serigrafia pannelli frontali
La serigrafia pannelli frontali necessaria in passato e in molti casi ancora oggi indispensabile per la produzione e personalizzazione di attrezzature industriali che spaziano dalla domotica all’automotive e dall’aerospaziale al prodotto consumer, può oggi trarre numerosi benefici dall’integrazione e affiancamento con la stampa a getto d’inchiostro UV (o inkjet UV).
Il pannello serigrafato solitamente trasparente oppure in materiale opaco, detto opalino, è quell’elemento che contiene raggruppati per funzionalità logica tutti i pulsanti e la grafica stampata necessari ad aiutare l’operatore ad identificare l’azione esatta che si aspetta il macchinario compia dopo l’avvenuta pressione della pulsantiera stessa.
I pannelli frontali serigrafati non rigidi sono identificati e definiti anche come tastiere a membrana frontali o pulsantiere a membrana, in quanto al di sotto di questi è presente una serie di circuiti e pannelli elettronici attuativi, inclusi circuiti stampati in vetronite.
I vantaggi della produzione frontalini serigrafici e digitali
Passare dalla stampa analogica come sistema di produzione frontalini serigrafici a quella digitale oppure puntare, ove possibile, ad una integrazione delle due soluzioni tecnologiche è quanto oggi di più conveniente possa esserci.
Infatti per una serigrafia industriale la produzione frontalini di comando è una operazione standard, di cui è possibile prevedere rapidamente la quantità di telai necessari alla stampa di quadricromia, così come alla necessità di paste o inchiostri serigrafici speciali come il bianco coprente o tinte specifiche di brand, ove richieste dal cliente finale.
Potendo prevedere rapidamente le variabili note nel caso di lavorazioni standard per ciascun frontalino stampato, o di tastiere membrana assimiliabili, anche la tiratura minima da comunicare al cliente, per andare in pareggio dei costi tra l’incisione dei telai e la marginalità prevista da ogni singolo pezzo prodotto, la serigrafia risulta estremamente vantaggiosa rispetto al digitale qualora i volumi di produzione siano alti.
Al contrarsi dei volumi di stampa per la produzione frontalino e all’aumento del numero di dettagli e necessità di personalizzazione anche in piccoli lotti, con campionature e prototipazione veloce, la stampa digitale di grande formato, mediante stampanti a piano fisso UV e UV LED, diventa indispensabile e prende il posto della serigrafia nella maggior parte dei casi.
Le due tecnologie analogica e digitale possono incontrarsi in questo campo tecnico produttivo quando la stampa dei frontalini richiede specificatamente i benefici di entrambe, ad esempio: stampare testi minuti in inkjet personalizzati, sfumature colore e dettagli precisi sempre in digitale e unire il tutto ad uno strato posteriore di inchiostro bianco serigrafico coprente stampato ad alta velocità perché sempre uguale per migliaia di pezzi, indipendentemente dal soggetto grafico frontale.
Questo è solo un esempio. In alcuni campi la serigrafia viene impiegata in combinazione con il digitale stendendo inchiostri metallizzati o fluorescenti permanenti aggiungendo maggiore valore al prodotto industriale.
La produzione frontalini in digitale perché conviene oggi?
La produzione frontalini in digitale è oggi già pratica comune per numerose serigrafie digitali oppure per reparti serigrafici d’impresa estesi per funzionalità applicativa con la presenza di stampanti inkjet UV come, per esempio swissQprint.
Quest’ultima è la tecnologia di stampa a piano fisso UV LED che impieghiamo con successo nel Fenix Application Center per tutti i clienti e futuri clienti che desiderano poter dare nuova forma al loro business attraverso i vantaggi della stampa digitale per stampare pannelli di comando e frontalini grafici e funzionali.
La produzione frontalini in digitale conviene perché:
- Consente un risparmio sui costi degli impianti serigrafici e sui costi relativi al loro stoccaggio e conservazione nel tempo
- Permette maggiori marginalità dalla completa personalizzazione estetica e funzionale del prodotto dal prototipo fino alla produzione
- Favorisce l’abbattimento dei costi di smaltimento di prodotti chimici tipici della stampa tradizionale
- Rende possibile un servizio di stampa on-demand solo dei quantitativi realmente richiesti dal cliente e l’assenza di giacenze di invenduto
- Permette di ristampare realizzare restyle di vecchi frontalini senza costi d’impianto partendo da file digitale
- Considerando le dimensioni e i consumi energetici degli impianti serigrafici, la tecnologia digitale occupa molto meno spazio e consuma infinitamente meno
Serigrafia pannelli touch o stampa digitale inkjet UV?
La serigrafia pannelli touch si è largamente diffusa dall’avvento dei primi schermi di comando resistivi per arrivare ad oggi alla massificazione dei pannelli capacitivi sensibili al tocco delle dita.
I pannelli touch prevedono la serigrafia solitamente nelle aree circostanti il display, quindi: cornici estetiche o funzionali, tipicamente nere o di colore opaco ad alta coprenza. In queste aree è solitamente riportato anche il logo dell’azienda e grazie alla serigrafia è possibile riprodurne fedelmente le tinte speciali.
Anche in digitale con stampanti inkjet UV è possibile ottenere risultati del tutto simili o gemelli a quelli prodotti in serigrafia, mantenendo tutti i benefici sopra esposti per punti, e soprattutto dove si rende necessaria la stampa di prototipi di futuri dispositivi prima che vengano prodotti in massa, quindi senza sprechi.
Stampa digitale o serigrafia per frontalino LED?
Anche in questo caso, come per la produzione di pannelli capacitivi, la stampa digitale per frontalino LED aiuta a contenere i costi di progettazione, prototipazione e produzione fino al punto di pareggio con la serigrafia, posto che il produttore richieda volumi e finiture riproducibili in serigrafia.
I frontalini LED per macchinari industriali o prodotti di consumo sono solitamente applicati a componenti orizzontali e verticali e a partire da materiali flessibili o semirigidi trasparenti, che permettono il passaggio della luce retroilluminate a LED.
Ogni signolo frontalino LED potrà inoltre, prima della fase di assemblaggio, essere stabilizzato e irrigidito per immersione in resine o altri materiali ad elevata trasparenza per diventare così estremamente resistente e facile da installare sul dispositivo che la vostra azienda intende produrre.
Che tipo di frontalini deve produrre la tua azienda oggi? Il Fenix Application Center può diventare un valido alleato per la tua azienda aiutandoti oltre che ad ottimizzare i processi produttivi a sviluppare nuove applicazioni e prodotti, spaziando dalla progettazione grafica finalizzata alla stampa digitale e alla eventuale integrazione con la serigrafia.
Dal progetto dei pannelli frontalini fino alla stampa digitale del primo prototipo alla simulazione della produzione completa, con una scrupolosa analisi dei costi e tempistiche di produzione, tutto avverrà attraverso il supporto di un nostro tutor e di un consulente specializzato.
Individuata la soluzione più adatta per la tua azienda potrai spingere al massimo le possibilità produttive della tua serigrafia digitale oppure digitalizzando il tuo reparto per serigrafia di pannelli frontalini tradizionali, LED o touch. Contattaci ora per richiedere una consulenza dedicata gratuita.