Tastiere membrana personalizzate con plotter UV LED

tastiere membrana personalizzate con tecnologia swissQprint dall'azienda hoffman krippner

Le tastiere membrana sono diffuse in molteplici settore tecnologici e industriali spaziando dalla telefonia all’informatica, dai macchinari per il fitness, agli elettrodomestici ed elettronica di consumo, raggiungendo perfino automotive, aeronautica ed altre nicchie di mercato.

Ad aver accelerato le possibilità applicative, decorative e funzionali delle tastiere a membrana è stata la stampa digitale con plotter UV LED grazie alla quale si deve anche la possibilità di spaziare dal prototipo perfetto o del tutto analogo al prodotto finito, fino alla messa in produzione di migliaia di pezzi giungendo al punto di pareggio ideale con la serigrafia.

E il grande vantaggio della stampa UV su tastiera membrana è la possibilità di personalizzazione totale o parziale del singolo pezzo: logotipia, varianti colore, pattern e geometrie, formati e varianti lingua indispensabili oggi in ogni mercato. Una soluzione che risolve le limitazioni tipiche della serigrafia e della tampografia per le quali si rendono necessarie molteplici matrici e conseguenti elevati costi d’impianto insostenibili per soluzioni altamente personalizzate.

Le possiamo trovare in una delle 3 varianti di materiale (plastica, metallo, vetronite) o 5 tipologie applicative (adesive, rigide, con circuito, per pc standard, per sistemi antitaccheggio) inserite in: elettrodomestici come macchinette del caffe, lavastoviglie, forni e microonde, frigoriferi e lavatrici oppure in macchinari industriali come plancia di comando con pulsanti essenziali al loro azionamento.

Le tastiere a membrana sono prodotte principalmente in materiali plastici come per esempio PVC, poliestere, polipropilene, polietilene e polietilene tereftalato. Questi materiali sono di tipo flessibile o semirigido. È possibile ottenere anche tastiere a membrana o frontalini piatti o curvi e touch in materiali rigidi con la stampa su plexiglass.

Esistono anche tastiere membrana rigide e spesse, prodotte in vetronite (o vetro epossidico). Il loro uso è indispensabile su apparecchiature elettroniche e industriali soggette a forti sbalzi termici o dove la vetronite assicura una stabilità dimensionale ottimale e l’isolamento elettrico della plancia di comando.

Più di recente sono state sviluppate sia tastiere in metallo che tastiere inox touch dove grazie ad una sottilissima lamina piatta per controlli a sfioramento oppure imbutita con tasti perfettamente semisferici in rilievo.

Le tastiere membrana di tutti i tipi possono essere anche retroilluminate parzialmente o in alcuni punti mediante l’impiego di diverse tipologie di fonti luminose, con diodi LED principalmente per convenienza e basso consumo energetico oltre che resistenza nel tempo della sorgente.

Tastiere a membrana diversi modelli stampati con swissQprint da Hoffman Krippenr
Tastiere a membrana stampate con tecnologia swissQprint da Hoffman Krippenr

Come si stampa tastiere a membrana su plotter UV LED?

In funzione della tipologia di materiale prescelto la stampa di tastiere a membrana avviene sul materiale di base o sul retro o sul fronte, in funzione delle successive lavorazioni e se è previsto o meno il contatto diretto con la stampa che nel 99% dei casi si tende, invece ad evitare, mediante incapsulamento della stampa con altri strati o al di sotto della lamina più esterna ricettiva all’inchiostro.

Oltre al materiale di partenza, la stampante UV LED permette di stampare le tastiere a membrana in foglio per ottenere la massima resa di numero di pezzi affiancati tra loro e il minimo scarto di materia prima oppure può avvenire sul pezzo già tranciato, fustellato o tagliato adattandosi perfettamente alla superficie.

La personalizzazione di tastiera a membrana o meccanica varia in funzione del prodotto che si intende realizzare. Nel caso delle soluzioni meccaniche la stampa avviene solitamente all’esterno ed eventualmente protetta, mentre nel caso delle tastiere a membrana è sul lato più interno in modo speculato così da rimanere perfettamente leggibile.

Le tastiere industriali possono essere tagliate e sagomate nella forma desiderata per adattarsi al meglio alla macchina per cui sono state create. La loro foratura, inoltre, ne permette il sormonto e incastro su LED e potenziometri, così come l’applicazione con display LCD e altro ancora.

Le tastiere membrana possono anche essere imbutite, cioè lavorate per ottenere un rigonfiamento superficiale tattile che rende più facile per l’operatore individuare i pulsanti a membrana.

Essendo costituite da materiali plastici leggeri più o meno opachi, satinati e traslucidi, per conferire la rigidità ideale al prodotto finito sono accoppiate o applicate a supporti fresati in alluminio anodizzato. Questo permette anche l’applicazione di eventuale retroilluminazione LED.

Sono prodotti molto particolari. Possono essere provvisti di circuito elettrico stampato in pasta polimerica a elevato contenuto di argento, serigrafato sul retro dei pulsanti per un conducibilità dell’input ottimale in prossimità dei pulsanti.

Le tastiere membrana offrono elevata resistenza nel tempo, sono impermeabili a oli e liquidi e resistono anche ai più comuni prodotti per la pulizia. Se esposte in esterno resistono agli agenti atmosferici.

Stampa di tastiere membrana con stampante UV LED

La stampa di tastiere membrana oggi avviene con stampante UV LED o tradizionale UV-mercury, è sconsigliabile la produzione con stampante UV LED economica perché non garantirebbe la continuità produttiva qualora diventasse necessario.

La caratteristica flessibilità e leggerezza della membrana stampabile, oltre al basso spessore (0,5/1,2 mm), ne permettono la stampa su sistemi industriali serigrafici o sulle più moderne stampanti flatbed inkjet UV curable e UV LED come quelle di cui è dotato il Fenix Application Center e ciò realizzate dal costruttore svizzero swissQprint.

Ne sconsigliamo la produzione attraverso sistemi a tappeto in quanto non offrono lo stesso livello di precisione che un sistema di stampa UV flatbed è in grado di offrire.

l grande vantaggio derivante dall’impiego di sistemi di sistemi flat bed UV, o flat bed UV LED, in piano è da ricercarsi nell’elevata qualità prezzo/prestazioni nella produzione del pezzo singolo, fino ad alcune migliaia di pezzi.

Questo perché a differenza della produzione serigrafica non sono presenti costi d’impianto come:

  • incisione dei telai (e relativo stoccaggio)
  • forni ed essiccatoi (con elevati consumi energetici)
  • costosi impianti di smaltimento di sostanze chimiche e altri prodotti necessari, invece, per la stampa analogica
  • limitazioni di retinatura e dimensione dei testi stampati

Va detto che gli inchiostri per le stampanti UV LED (in particolare proprio quelli di swissQprint), hanno raggiunto un ottimale livello di coprenza e opacità, paragonabile a smalti e vernici serigrafiche.

L’opacità è esaltata dalla presenza del bianco che, nel caso specifico della stampa inkjet UV LED con sistemi swissQprint, può avvenire su più strati per assicurare il risultato desiderato.

stampante swissQprint Nyala 3 per tastiere a membrana

Le stampanti UV LED per tastiere a membrana di swissQprint

Le stampanti UV LED swissQprint per la produzione tastiere a membrana sono dotati di inchiostri flessibili e resistenti all’imbutitura, oltre che al taglio, non screpolano sui bordi e non spellicolano nemmeno in caso di taglio laser.

Un risultato straordinario ottenuto grazie a un controllo completo della temperatura operativa delle lampade UV LED. Queste sono regolabili dall’operatore, per non stressare o deformare il materiale plastico durante la stampa. Non solo conformabilità, ma anche elevata resistenza nel tempo, all’usura e tenuta.

Infatti, alcuni test specifici di tenuta su tastiere membrana stampate con swissQprint Oryx 3, Impala 3, Nyala 3 hanno accertato che gli inchiostri UV curable, e UV LED, swissQprint SQS, una volta imbutiti, resistono per oltre 1.000.000 di cicli di click.

Inoltre, grazie alla disponibilità dell’inchiostro UV trasparente (Varnish) su swissQprint è possibile rendere trasparenti le finestre degli LCD. Una funzione comoda quando si sta lavorando su fogli in poliestere satinato, per esempio.

Quanto appena detto testimonia che la stampa UV LED di swissQprint, è quindi oggi paragonabile alla qualità serigrafica nella maggior parte delle applicazioni per tastiere a membrana e prodotti affini, e di superarla in termini di versatilità e sviluppo creativo.

Aggiungo che le tastiere membrana stampate con grafiche digitali creative, più colorate e ispirate dall’ergonomia del prodotto finito su cui saranno applicate, hanno permesso di migliorare l’interazione tra l’operatore e la macchina.

Nel complesso possiamo dire che una buona tastiera a membrana stampata con tecnologia flatbed UV LED offre una ottima definizione della grafica e massima fedeltà dei colori richiesti dal cliente per prodotti dal design originale.

Se hai una sfida applicativa da superare oppure vuoi creare una nuova serie di tastiere a membrana personalizzate passando da un processo serigrafico ad uno di nuova generazione digitale a getto d’inchiostro, oppure integrare al meglio le due soluzioni, l’esperienza del Fenix Application Center è ciò che ti auterà a fare la differenza unitamente alle stampanti svizzere.

Infatti i nostri specialisti applicativi hanno esperienza più che decennale in materia e sono in grado di affiancarti dalla fase progettuale a quella realizzativa superando e validando i vari step secondo le tue esigenze di stampa tastiere membrana.

Trovata la soluzione e il setup ideale, quando sarai effettivamente pronto, saremo anche in grado di aiutarti a trasferire in azienda le competenze acquisite e la tua swissQprint nella configurazione specifica scelta.

Contattaci per richiedere la tua consulenza gratuita.

L’immagine di copertina è una tastiera a membrana realizzata da Hoffman Krippner con tecnologia swissQprint

Condividilo sui social

Cerchi la stampante digitale più adatta alla tua azienda e realtà produttiva?


Il Fenix Application Center ti fornisce la stampante digitale ideale per produrre decorazioni su svariati materiali, come: vetro, pelle, eco-pelle, cartone, PVC, plexiglas, legno e metallo, oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione:

Scopri altri articoli

stampa su pelle

Stampa su pelle

La stampa su pelle è una procedura sempre più richiesta per la personalizzazione di questo materiale flessibile. Un’operazione specifica e complessa che richiede un’attenta ponderazione …

LEGGI TUTTO
Etichette metalliche prodotte con serigrafia digitale

Etichette metalliche con stampa personalizzata

Le etichette metalliche possono essere personalizzate riducendo i costi e i tempi di produzione. Scopri come fare.

LEGGI TUTTO
Scroll to Top