La serigrafia su legno è un procedimento di stampa su legno di tipo analogico con tecnica permeografica che, per essere eseguita, richiede tre (3) elementi: il telaio serigrafico, l’inchiostro e la racla di pressione.
Sono tre elementi necessari al trasferimento dell’inchiostro ai fini del decoro su legno, mediante impatto del telaio sulla superficie del legno. La serigrafia legno può avvenire sia con quadro serigrafico sia con cilindro.
La stampa serigrafica su legno si ottiene mediante la spinta della racla sul telaio al fine di far defluire sulla tavola di legno l’inchiostro che attraversa il grafismo permeabile del telaio stesso, decorando così il manufatto, o il pezzo semilavorato. Mediante questa tecnica di stampa si ottiene legno serigrafato.
Questo procedimento tradizionale analogico è nella maggior parte dei casi già stato sostituito dalla più performante e conveniente stampa diretta su legno con tecnologia inkjet digitale mediante stampante UV a piano fisso di cui parlerò tra poco.
Una tecnologia più conveniente e anche più efficiente dal punto di vista energetico e ambientale, rispetto alla serigrafia. La stampa digitale flatbed è greentech perché funzionale alle aziende che vogliono tecnologie certificate e inchiostri a basso impatto ambientale per produrre stampa sostenibile su legno e ottenere anche le numerose agevolazioni economiche previste dal piano di transizione all’Industria 4.0 in Italia.
Dalla serigrafia su legno alla stampa digitale su legno
In questo articolo approfondiremo nel dettaglio la stampa in serigrafia su legno e la sua trasformazione alla stampa su legno in digitale ai fini produttivi per l’ottenimento di decorazioni su legno dette anche impropriamente serigrafie industriali su legno. Impropriamente perché oggi integralmente ottenibili con stampanti industriali inkjet flatbed UV o UV LED.
La serigrafia legno si effettua in realtà con tecnologie digitali perché risultano estremamente più convenienti in quanto permettono all’imprenditore di:
- Risparmiare o azzerare i costi d’impianto
- Ridurre significativamente i costi energetici produttivi
- Eliminare scarti di avviamento tipici della serigrafia
- Ridurre in modo molto importante l’impatto ecologico della serigrafia
- Aumentare la produttività oraria passando rapidamente dal prototipo alla produzione
- Elevate marginalità su servizi di prototipazione su legno
- Eliminare i costi di magazzino sull’invenduto
- Stampare legno fino a 5 cm di spessore
- Stampare lastre di legno pregiato anche fino a 100kg/mq
- Risparmiare sugli stock di materia prima stampando solo il numero di pezzi richiesto
- Incrementare il numero di varianti (essenze e disegni stampati) a catalogo senza dover incidere migliaia di telai
Questi sono solo alcuni dei vantaggi competitivi che la serigrafia digitale su legno che gli specialisti del Fenix Application Center possono aiutarti ad ottenere.
Applicazioni produttive della serigrafia digitale su legno
Le applicazioni di serigrafia su legno sono impiegate con successo dall’industria nel settore dell’arredamento al fine di produrre:
- Porte in legno con serigrafia digitale
- Montanti in legno serigrafati
- Battiscopa in legno con serigrafia
- Mobili stampati (tavoli, sedie, armadi, comodini, librerie, ecc)
- Oggettistica decorativa
- Quadri decorativi in legno
- Boiserie in legno serigrafato
Quelle qui sopra sono solo alcuni dei prodotti che la serigrafia digitale su legno permette di ottenere.
Serigrafia su legno: quanto inchiostro serve?
La decorazione industriale del legno mediante serigrafia, in passato, era l’unica a poter offrire una regolazione della quantità d’inchiostro desiderata, al fine di ottenere un elevato spessore d’inchiostro alla vista e al tatto.
Tuttavia, con l’avvento della tecnologia di stampa a getto d’inchiostro UV-curable, come swissQprint, utilizzata nel Fenix Application Center, è oggi possibile ottenere la stampa inkjet stratificata o detta anche multilayer, con una più precisa e definita regolazione dello spessore finale dell’inchiostro, come desiderato dal cliente o dal designer specializzato del mobilificio o del marchio d’arredamento più prestigioso.
Per esempio è possibile depositare anche 2mm, 3mm o 5mm e più d’inchiostro digitale sulla superficie del legno, ottenendo risultati esteticamente spettacolari per mobili in edizione limitata oppure per produzioni esclusive.
La stratificazione dell’inchiostro può anche essere successivamente verniciata per una elevata protezione nel tempo.
Serigrafia su legno fai da te: il nostro punto di vista
Come è facile intuire, questo articolo non tratterà al riguardo della serigrafia su legno fai da te in quanto è del tutto sconsigliabile per il privato tentare di realizzare un telaio fatto in casa e soprattutto eseguire la serigrafia in ambiente domestico, in quanto ambiente totalmente inadatto.
Sconsigliamo inoltre l’utilizzo di telai e prodotti chimici come l’inchiostro serigrafico in casa in quanto è pericoloso e si può andare incontro a gravi problemi in fase di smaltimento, con conseguente possibile inquinamento delle falde.
Circolano in rete e su YouTube decine di filmati al riguardo, tuttavia il nostro consiglio, qualora volessi realizzare con legno serigrafia di immagini o decorazioni, è quello di rivolgerti alla tua serigrafia di paese che saprà aiutarti e sicuramente realizzare in tempi rapidi il tuo prodotto, idealmente con stampante digitale, offrendoti maggiore qualità e un costo certamente più conveniente rispetto all’incisione di quattro o cinque telai per la stampa in quadricromia e del fondino di bianco.
Serigrafia su legno come combinarla al digitale per ottimi risultati
Ogni tavola o oggetto di legno può ricevere una decorazione, sia essa floreale, una foto o una grafica, così come il logo dell’azienda ed eventuali testi e marcature.
Su tavole di legno e semilavorati è infatti possibile stampare qualsiasi colore desiderato, lasciando intravedere la venatura sottostante oppure coprendola. Questo è possibile ottenerlo sia in serigrafia su legno sia con stampa digitale su legno.
Entrambe le tecnologie infatti permettono la stampa di colore direttamente sulla superficie del legno senza uno strato di fondo di colore bianco, oppure mediante l’ausilio di uno strato di tinta bianca coprente che permette una migliore qualità e visione della grafica stampata sul pannello o sull’oggetto.
Il vantaggio della serigrafia rispetto alla tecnologia digitale è principalmente quello di poter utilizzare particolari tinte d’inchiostro indisponibili per l’inkjet come: colori metallici (oro e argento), particolari RAL e tinte Pantone.
La stampante digitale è in grado di sovrastampare eventuali fondi di colore piatto uniforme, metallico oppure, viceversa, accettare la stampa serigrafica di queste speciali tinte, dando forma a prodotti di elevatissima qualità e pregio per l’ambiente domestico e aziendale.
Legno adatto alla serigrafia digitale
Serigrafia su legno: tipologie di legno Ecco, di seguito, le tipologie di legno che possono essere personalizzate ricorrendo alla tecnica della serigrafia:
- Legno di castagno: per mobili, serramenti e pavimentazioni
- Legno di acero ed ebano: decorazione ebanistica, nobilitazioni al laser o bassorilievi
- Legno di frassino: mobili e arredamento, prodotti per lo sport come tavole da surf, sci, skateboard.
- Legno di abete: per mobili, serramenti e parti di strumenti musicali
- Legno di faggio: per mobili in stile antico e in stile rustico
- Legno di cedro del Libano e legno di ciliegio: per l’industria del lusso, produzione d’imbarcazioni, intarsi e prodotti in edizione limitata
Ovviamente con un plotter digitale per la stampa digitale su legno è possibile decorare direttamente la superficie del legno grezzo, oppure preverniciato, così come incapsulare la stampa con una successiva laminazione protettiva.
Ciò che sconsigliamo è la stampa diretta su materiale già laminato per essere totalmente inattaccabile da qualsiasi agente chimico esterno. Abbiamo una forte esperienza al riguardo e i nostri tecnici di stampa hanno già aiutato aziende dell’industria dell’arredamento e della lavorazione del legno ad ottenere risultati ben al di sopra delle loro aspettative.
Se la tua azienda è impegnata nella lavorazione di uno o più dei legni citati in un settore industriale specifico, e desideri realizzare una nuova produzione combinando serigrafia e digitale, oppure eliminare i costi di produzione della serigrafia, digitalizzando il tuo reparto, contattaci per avere una dimostrazione produttiva o per incontrare un nostro consulente specializzato in stampa su legno.