Rivestimenti murali come digitalizzare la produzione su più materiali
I rivestimenti murali sono parte di un vasto mercato che spazia dal contract all’horeca fino alle applicazioni per i privati, quindi sia nel mondo industriale che nel marcato del grande consumo di massa. A trainare da una decina d’anni l’evoluzione tecnologica e applicativa con nuove possibilità decorative è la stampa digitale.
Dalla carta da parati alla stampa su materiali rigidi per pannellizzare pareti con legno o pietra, dalla ceramica al vetro la stampa digitale ha permesso di raggiungere un risultato unico: la personalizzazione totale su richiesta del cliente per abitazioni singole, come il cambio in total look di Hotel attraverso l’applicazione materica a parete.
L’aspetto tecnologico produttivo ha un ruolo chiave in questa trasformazione e il Fenix Application Center ti può supportare al meglio in questa evoluzione volta a valorizzare gli spazi che intendi decorare. Come? Attraverso competenza tecnica, applicativa e possibilità di decorazione raggiunte con sistemi produttivi di ultima generazione.
Individueremo insieme la tecnologia più adatta, produrremo con te dal prototipo all’applicazione finita ed entro i tempi convenuti saremo in grado di renderti totalmente operativo in autonomia all’interno della tua azienda con le medesime tecnologie.
Come si dividono i rivestimenti murali stampati?
I rivestimenti murali stampati si dividono in due macro categorie dove ricadono materie prime stampabili o non stampabili di ogni genere e tipo e sono:
- Rivestimenti murali interni
- Rivestimenti murali esterni
Il Fenix Application Center puoi aiutarti a realizzare principalmente rivestimenti murali decorativi per interni e ove possibile, dopo un accurato studio tecnico, anche per esterni. Ogni rivestimento murale in generale richiede una prima fase di elaborazione grafica del file e il suo adattamento per la stampa.
Vantaggi della decorazione digitale nei rivestimenti
La tecnologia decorativa digitale ha diversi vantaggi rispetto alla tecnologia tradizionale (rotocalco, flexo, serigrafica) perché permette prima di tutto di accelerare i processi produttivi dal design alla stampa fino alla consegna di piccoli, medi o grandi lotti totalmente personalizzati o personalizzabili in funzione delle scelte di uffici stile, clienti o seguendo i trend di mercato.
Infatti vengono prima di tutto eliminati i costi di impianto serigrafico (quadro o cilindro), così come eliminati i costi di incisione dei cilindri rotocalco e/o cliché flexo. Questi non andranno neppure a costituire costi di stoccaggio in vista di ristampe che potrebbero anche non essere richieste, così come eliminando i costi di possibili giacenze di magazzino sull’invenduto perché non richiesto dal mercato.
Potendo inoltre uscire dagli schemi del disegno in rapporto designer e uffici stile potranno finalmente creare disegni a tutta parete sfruttando anche la tridimensionalità del materiale o la multimatericità.
Rivestimenti murali decorativi per interni
Il rivestimento murale decorativo per interni è la carta da parati, ma in realtà si stanno diffondendo nuove forme di decorazione per parete singola o per il rivestimento di spazi con basi in: legno, ceramica, pietra, compositi e anche pareti fonoassorbenti in tessuto.
I rivestimenti murali decorativi stampati che possiamo aiutarti a produrre possono essere perciò di tre tipologie: flessibili a foglio e in bobina, semirigidi e rigidi in lastra, fogli o pannelli.
La permanenza e resistenza della stampa in interno è variabile (luce diretta, umidità e temperatura dell’ambiente sono variabili di cui tener conto sempre) e può superare i 36-48 mesi, fino al successivo restyle degli ambienti. È possibile identificare o applicare alla stampa finiture specifiche che possono migliorare la resistenza della decorazione “incapsulandola” o proteggendola da agenti esterni.
In esterno la durata è quasi sempre inferiore all’esposizione in interno si può arrivare ai 24-30 mesi senza protezioni. In generale i rivestimenti decorativi per esterno sono sempre da proteggere soprattutto se esposti alla luce diretta e prolungata. È un limite di tecnologie analogiche e digitali.
Rivestimenti murali 3D: una specialità del Fenix Application Center
Grazie alle tecnologie del Fenix Application Center possiamo aiutarti a creare effetti tridimensionali strutturali per pareti e pannelli grazie alla capacità di stratificare l’inchiostro anche per diversi millimetri di spessore con tecnologia UV LED di swissQprint.
Oppure ove necessario possiamo impiegare la rivoluzionaria tecnologia Veika Dimense con carte da parati tridimensionali. Si tratta di una tecnologia unica al mondo che impiega speciali carte prive di PVC e in grado di generare effetti di rilievo da 1mm fino a 1,5mm esteticamente eccezionali, totalmente a registro con la stampa o indipendenti e senza rapporto come in serigrafia.
Calore e funzionalità con rivestimenti murali in legno
Il legno è un materiale nobile in grado di donare personalità, calore stile agli ambienti. Le sue numerose essenze permettono di creare accostamenti unici e sempre differenti dal pavimento alle pareti. Il legno si presta alla decorazione digitale e i rivestimenti murali in legno sono una applicazione speciale ad alta marginalità.
Le tavole di legno possono essere decorate nel Fenix Application Center ottenendo personalizzazioni straordinarie e in grado di lasciar intravedere ove necessario anche la venatura retrostante.
Possiamo anche supportare la tua azienda nella personalizzazione della carta melamminica necessaria alla creazione di pannellature in grado di simulare l’essenza del legno su altri materiali di base.
Piastrelle o rivestimenti murali in pietra
La piastrella e le pietre destinate alla creazione di rivestimenti murali decorativi sono da anni inserite nel processo di digitalizzazione. Non ci è possibile stabilire a priori se le tecnologie del Fenix Application Center sono in grado di soddisfare la tua specifica esigenza e per tanto ti invitiamo a contattarci per una verifica tecnica preliminare.
Simula Rivestimenti murali finta pietra
Se il tuo intento invece è quello di simulare l’immagine di qualità fotorealistica della pietra su un altro materiale rigido o flessibile e perfino arrivare a simularne le tridimensionalità al tatto, siamo in grado di aiutarti: partiremo da una scansione ad alta definizione del materiale e arriveremo alla sua replica materica con grande precisione e cura dei dettagli estetici e sensoriali.
Trasparenze e matericità oltre vinili e carte spalmate con rivestimenti plastici murali
È possibile generare effetti ottici tridimensionali utilizzando pannelli plastici trasparenti come plexiglass e metacrilati colati o estrusi, sfruttando una speciale funzionalità delle vernici e della stampa stratificata con bianco e tecniche di decorazione swissQprint Droptix.
swissQprint Droptix ti permette di ottenere effetti di movimento e profondità ottica senza impiegare pannelli in lenti prismatiche. Stamperemo delle vere e proprie lenti d’inchiostro trasparente sulla superficie del materiale in grado di esaltare la grafica decorativa stampata sul retro del plexiglass o metacrilato. A parole non è semplice rendere ciò che la tecnica del Droptix è in grado di creare: contattaci per una dimostrazione pratica o per richiederci uno studio sulla tua idea di personalizzazione.
Cerchi la stampante digitale per realizzare rivestimenti murali?
Il Fenix Application Center ti fornisce la tecnologia di stampa digitale per decorare e personalizzare i rivestimenti murali (carte e tessuti da parati), oltre all’assistenza post-vendita e alla consulenza produttiva per spaziare dal prototipo alla prima produzione: